
Un incontro per discutere sulla Nuova Via della Seta, o Belt and Road Initiative, progetto strategico lanciato nel 2013 dalla Cina per il potenziamento dei collegamenti terrestri e marittimi tra i Paesi dell’Eurasia: l’evento è stato organizzato dal China Center del Politecnico e dal comitato “La Nuova Via della Seta”. Animato da diversi ospiti, l’incontro si è rivelato un importante momento di discussione sulle opportunità legate all’applicazione su grande scala delle tecnologie più all’avanguardia riguardo infrastrutture, comunicazione ed energia, nonché per approfondire il ruolo dell’Italia all’interno di questa grandiosa progettazione.
Tra gli ospiti c’era anche Luigi Lusuriello, Chief Digital Officer di Eni: “La via della seta non è solo un collegamento terrestre e marittimo ma è anche un ponte tecnologico che abilita la condivisione di soluzioni digitali“, ha spiegato il manager. “Lo sviluppo di tecnologie digitali rappresenterà sempre di più una leva di sviluppo competitivo fra Europa, USA e Asia e la Cina in particolare è già all’ avanguardia nello sviluppo del 5G e della AI“. Luigi Lusuriello ha concluso specificando che “La via della seta può rappresentare per Europa una opportunità per partecipare allo sviluppo tecnologico e digitale dei paesi che saranno interessati delle infrastrutture logistiche che verranno realizzate nei prossimi anni“.
Secondo gli ospiti, le nazioni da sole non sarebbero in grado di affrontare la sfida tecnologica in corso, per questo l’Europa mantiene il suo ruolo centrale sia dal punto di vista geopolitico che infrastrutturale. Entro il 2030 sono previsti nove corridoi ferroviari europei, pensati come base materiale per lo sviluppo democratico della zona eurasiatica. Dall’incontro infine è emerso che la Cina rimane una grande opportunità di commercializzazione per i nostri prodotti, che possono agilmente arrivare sulle piattaforme digitali asiatiche.
Per maggiori informazioni sull’evento:
https://www.festivaltecnologia.it/blog/le-vie-tecnologiche-della-seta-quali-opportunita-litalia
Articoli recenti
Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Pasqua Vini espande la propria presenza in Sicilia
Pasqua Vini entra in Sicilia acquisendo il 70% della cantina Sangue d’Oro di Carole Bouquet, produttrice del celebre Passito di Pantelleria DOC. […]Catabbo cantine tra i protagonisti di Opera Wine 2026
Passione di famiglia e amore per il territorio: la cantina Catabbo rappresenta il Molise a Opera Wine 2026 con la sua Tintilia Riserva Vince. […]Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply