Rinnovato il documento relativo al funzionamento e alle qualità delle strutture farmaceutiche, grazie al quale, afferma Marcella Marletta, si punta ad un maggior coinvolgimento del territorio in materia sanitaria.
Marcella Marletta commenta la nuova “Carta della qualità della farmacia”
Stilata la nuova “Carta della qualità della farmacia”, all’interno della quale vengono rafforzati i principi di accoglienza, assistenza alla persona, di accessibilità oltre che di sicurezza, informazione e livello qualitativo dei servizi offerti. Il documento è stato presentato il 28 settembre al Ministero della Salute a Roma, da parte di Federfarma e Cittadinanzattiva – Tribunale dei diritti del malato e ribadisce l’impegno che porta avanti, dalla sua prima stesura, avvenuta ormai da un ventennio. Grazie alla Carta, il ruolo della farmacia rispetto al territorio ha assunto, con il tempo, una funzione sempre più importante e rilevante, così come confermato dal Direttore Generale della DG dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico del Ministero della Salute, Marcella Marletta. La dirigente ministeriale afferma, in una dichiarazione, come il Governo intenda puntare in misura sempre maggiore su un’assistenza fornita dal territorio, piuttosto che dalle strutture ospedaliere, al fine di migliorare la funzionalità sanitaria che, al giorno d’oggi, si vede posta di fronte ad una diffusione sempre crescente di patologie cronico-degenerative. Tali problematiche, prosegue Marcella Marletta, sono legate all’allungamento della vita media, perciò per fornire l’adeguata assistenza, si intende seguire un percorso che porti gli ospedali a trattare nello specifico malattie acute che necessitino di una specializzazione superiore.
Articoli recenti
Iveco consegna 15 Eurocargo a Pengo: un investimento strategico nella distribuzione venetaPengo S.p.A. rafforza la flotta con 15 nuovi Iveco Eurocargo, puntando su efficienza, sicurezza e benessere degli autisti nella logistica. […]
Alessandro Benetton: ART4MIND, il nuovo progetto di UnHate Foundation e Policlinico GemelliIl cambiamento e l’impegno sociale devono essere parte […]
Tecnicaer Engineering: in cantiere il progetto del Padiglione 0 del Nuovo Ospedale Pediatrico GasliniTecnicaer Engineering ha pubblicato sul suo profilo […]
MarmoinoX: visite gratuite con l’iniziativa Fabbriche Aperte PiemonteMarmoinoX conferma la partecipazione […]
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo macchinario per l’emato-oncologia pediatrica: il contributo di Lazzaro Ventrone e General TrasportiUn gesto di solidarietà che unisce tecnologia, […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI...
Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di...
under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la...
Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra...
under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers...
Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’...
under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c...
Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin...
under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta...
Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit...
under Raffaello Molina
Leave a reply