
Sagitta SGR, una società di gestione del risparmio specializzata nell’amministrazione di asset alternativi illiquidi, ha recentemente annunciato l’ingresso nel proprio team di tre figure di spicco nel settore finanziario. Paolo Trecarichi Bianco è stato nominato ESG Manager, Riccardo Paulotto assume il ruolo di Fund Manager Direct Lending e Structured Finance Senior Manager, mentre Andrea Camesasca si unisce come Portfolio Management Senior Manager.
Paolo Trecarichi Bianco, laureato in Finanza presso l’Università Bocconi di Milano, porta con sé una vasta esperienza nell’ambito della sostenibilità e della responsabilità sociale. Il suo percorso professionale include ruoli di rilievo presso gestori internazionali di prestigio come Petiole Asset Management Ag a Zurigo e The Family Office Co. in Bahrain. Il suo obiettivo presso Sagitta SGR sarà quello di integrare progressivamente il framework ESG nei processi aziendali e nei fondi d’investimento, contribuendo anche alla realizzazione del primo bilancio di sostenibilità della società, conforme agli standard del UN-Supported PRI.
Riccardo Paulotto, con oltre 20 anni di esperienza nel settore finanziario e immobiliare, assume un ruolo chiave nella gestione dei fondi del Gruppo. In qualità di Fund Manager Direct Lending, si concentrerà sul fondo SGT ACO Direct Lending Fund e altri fondi simili, mentre come Structured Finance Senior Manager supervisionerà la gestione dei contratti di finanziamento esistenti e sarà responsabile della ricerca, strutturazione e negoziazione di nuovi finanziamenti per i fondi in gestione.
Andrea Camesasca, proveniente dal Gruppo Arrow Global, porta con sé una vasta conoscenza delle strategie di investimento e una solida esperienza nel settore del distressed. Ha ricoperto ruoli di rilievo presso Credit Agricole CIB e un primario Special Servicer, e ora guiderà il team di Portfolio Management di Sagitta, insieme a Diego Antoj e Luca Benolli, per ottimizzare le strategie di investimento della società.
Claudio Nardone, CEO di Sagitta SGR, ha commentato positivamente l’arrivo dei nuovi membri nel team, sottolineando l’importanza di competenze specializzate per affrontare le sfide del settore del private capital. Con l’aggiunta di Paolo, Riccardo, Andrea e il team di Portfolio Management, il Gruppo è pronto per una nuova fase di sviluppo e per raggiungere gli ambiziosi obiettivi che si è posta.
Articoli recenti
Serenissima Ristorazione al convegno sulla ristorazione scolastica bio
Ѐ davvero sostenibile su larga scala una ristorazione […]Giornata Internazionale degli Animali: Zoetis apre le porte e punta sul One Health
Innovare per il benessere animale significa progettare […]Il Ramoscello d’Oro 2025: trionfo per l’olio dell’Azienda Agricola La Selva
Olio EVO protagonista al Ramoscello d’Oro 2025: premi per qualità, sostenibilità e marketing. La Selva vince per il fruttato medio Centro Italia. […]Luna, la NASA sperimenta lo scudo EDS: così combatteremo la polvere spaziale
Sulla Luna è andato in scena un esperimento che […]Susan Carol Holland: a Milano il progetto della Fondazione Amplifon per contrastare la solitudine degli anziani
A Milano, nel Municipio 9, dove il numero di anziani […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply