
Astra Ecologia ha inaugurato la sua nuova sede in Via Caselle 76 a San Lazzaro di Savena. L’azienda, specializzata nei servizi integrati per l’ambiente, ha colto l’occasione per presentare ai suoi ospiti i progetti futuri, illustrando l’attività dei suoi oltre 40 Soci del Consorzio Astra e la dotazione impiantistica, composta da 29 impianti di recupero e smaltimento rifiuti distribuiti in Emilia-Romagna e oltre.
L’evento ha visto la partecipazione del Sindaco di San Lazzaro, Marilena Pillati, dell’Assessore all’Ambiente della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, e del Sindaco di Villanova di Castenaso, Carlo Gubellini. Durante la cerimonia sono intervenuti anche il Direttore di Astra, Stefano Gabusi, e il Presidente, Marco Caliciotti.
L’obiettivo della nuova sede è migliorare la gestione dei rifiuti speciali, sia pericolosi che non pericolosi, garantendo un servizio preciso e puntuale alle imprese industriali e artigiane del territorio.
Stefano Gabusi, Direttore di Astra, ha sottolineato alcune criticità strutturali nel settore ambientale, evidenziando la necessità di un adeguamento mentale, operativo e strategico del concetto di sostenibilità. In particolare, ha ribadito il ruolo essenziale dei termovalorizzatori, spesso oggetto di dibattito pubblico: “Non devono essere visti solo in modo critico. Sono un tassello fondamentale nel sistema di gestione dei rifiuti, permettendo di trattare in modo efficiente quei rifiuti che non possono essere riutilizzati”. Stefano Gabusi ha anche posto l’accento sulla necessità di migliorare la catena della differenziazione, un aspetto fondamentale per la crescita e lo sviluppo del comparto ambientale. “Un corretto processo di gestione rifiuti non solo tutela l’ambiente, ma genera economia, reddito, occupazione e sviluppo sostenibile”.
Astra Ecologia si distingue per il suo impegno nella tutela della salute e dell’ambiente, valori ribaditi dal Presidente Marco Caliciotti, il quale ha sottolineato come l’attività aziendale contribuisca concretamente al miglioramento della qualità della vita del territorio e dei suoi abitanti.
In segno di gratitudine verso il territorio in cui opera, Astra ha voluto celebrare l’inaugurazione della nuova sede ringraziando i propri Soci per il loro impegno quotidiano, con la prestigiosa partecipazione delle istituzioni locali. L’evento ha rappresentato un momento significativo per ribadire la missione dell’azienda: coniugare sviluppo economico e sostenibilità ambientale, puntando su innovazione e responsabilità sociale.
Articoli recenti
Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]McFIT al fianco della Fondazione Veronesi: prevenzione e salute al centro del progetto “Pink is Good”
In occasione del mese rosa del 2022, dedicato alla […]Sofidel ottiene il livello Platinum Ecovadis
Sofidel premiata con la Platinum Medal EcoVadis, conferma impegno su Net-Zero 2050 e leadership mondiale nella sostenibilità industriale. […]FME Education: strumenti e strategie per una scuola più inclusiva
In un panorama educativo sempre più attento […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply