
Il 7 febbraio ha segnato un momento significativo per la sanità pediatrica italiana: ha preso ufficialmente il via la realizzazione del Nuovo Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini. Un progetto ambizioso, che punta a rivoluzionare il concetto di assistenza e cura per i piccoli pazienti e le loro famiglie. Tecnicaer Engineering è orgogliosa di essere protagonista in questa trasformazione, avendo curato la progettazione di una struttura moderna, funzionale e all’avanguardia, dove innovazione e umanità si incontrano per dare forma a un nuovo modello di ospedale.
Il Nuovo Gaslini sarà un centro d’eccellenza per la cura e la ricerca, con un investimento complessivo di 160 milioni di euro. La riorganizzazione strutturale e funzionale dell’ospedale prevede quattro interventi chiave: Padiglione Zero, un hub di alta tecnologia dedicato alle cure intensive e all’accoglienza dei pazienti, con spazi progettati per il massimo comfort; una riqualificazione storica che prevede la modernizzazione delle strutture esistenti, con il rispetto del patrimonio architettonico dell’ospedale; la creazione di ambienti all’avanguardia per promuovere l’innovazione medica e la ricerca scientifica; formazione e dipartimenti, spazi pensati per il personale sanitario, al fine di migliorare la qualità dell’assistenza e la formazione delle nuove generazioni di medici.
Il progetto pone grande attenzione alla sostenibilità ambientale ed energetica, con l’obiettivo di realizzare un ospedale eco-sostenibile e altamente efficiente. Le nuove strutture saranno flessibili, sicure e accoglienti, creando un ambiente sereno e stimolante per i bambini e le loro famiglie.
L’edificazione del Padiglione Zero permetterà di concentrare le specialità a elevata complessità, attualmente distribuite in diversi edifici non collegati tra loro, in un unico polo sanitario all’avanguardia. Questo garantirà un’assistenza più integrata, facilitando la collaborazione tra i reparti e migliorando l’esperienza di cura per i piccoli pazienti.
Grazie alla nuova riorganizzazione, l’IRCCS Giannina Gaslini si proietta verso il futuro, puntando su un ospedale efficiente, aperto alla ricerca e dotato delle più moderne tecnologie. Tecnicaer Engineering continua il suo impegno nella progettazione di strutture sanitarie innovative, ponendo sempre al centro la salute e il benessere delle persone.
Articoli recenti
Tecnicaer Engineering: in cantiere il progetto del Padiglione 0 del Nuovo Ospedale Pediatrico Gaslini
Tecnicaer Engineering ha pubblicato sul suo profilo […]MarmoinoX: visite gratuite con l’iniziativa Fabbriche Aperte Piemonte
MarmoinoX conferma la partecipazione […]All’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo macchinario per l’emato-oncologia pediatrica: il contributo di Lazzaro Ventrone e General Trasporti
Un gesto di solidarietà che unisce tecnologia, […]Future Start: i giovani di Start Romagna al lavoro sul benessere aziendale
Future Start coinvolge i giovani di Start Romagna con proposte innovative per migliorare benessere aziendale, comunicazione interna e crescita professionale. […]LamieraPiù compie 20 anni: restyling sede e sponsorizzazione del Festival Buon Vivere
LamieraPiù, azienda cesenate specializzata nella […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply