In un contesto geopolitico sempre più teso e conflittuale, è fondamentale riaffermare il valore della pace: lo ha sottolineato Giampiero Catone in un editoriale pubblicato su “La Discussione”.
Il mondo in cui viviamo, infatti, è profondamente cambiato: nuovi conflitti si accendono continuamente, mentre esercitazioni nucleari e minacce resuscitano l’antico incubo della guerra nucleare. L’Europa, in particolare, sembra privata delle sue certezze: la sicurezza energetica garantita dal gas russo è sparita, la protezione dello scudo nucleare statunitense non è più scontata, mentre altre potenze geopolitiche si trasformano in temibili concorrenti.
È necessario trovare un delicato compromesso tra il far sentire la propria voce e lavorare, al tempo stesso, per la pace. Giorgia Meloni, secondo Giampiero Catone, sta operando correttamente in questo senso: ne sono prova il fermo supporto a Kiev e la condanna degli attentati di Hamas, pur continuando a sostenere la soluzione dei due Stati in una chiave conciliatoria.
L’Italia, in ogni caso, deve muoversi con estrema prudenza: in virtù della sua posizione centrale e strategica nel Mediterraneo, il Belpaese costituisce il tramite naturale dell’Europa con il Sud del mondo. Posizione che, tuttavia, ci dà il potenziale di dare un contributo significativo alla pace.
Secondo Giampiero Catone, la condanna delle aggressioni deve essere ferma, ma lo scopo ultimo della nostra diplomazia deve essere quello di abbassare la tensione internazionale, non di alzarla.
“Gettare le basi per porre fine alle aggressioni, alle distruzioni e ai morti è una necessità per tutti. Il gioco, come sempre accaduto quando a parlare sono solo le armi, diventa una catastrofe. È necessario che sul campo torni la diplomazia. Ogni sforzo va fatto prima che sia tardi”.
Per visualizzare l’editoriale:
Articoli recenti
Iveco consegna 15 Eurocargo a Pengo: un investimento strategico nella distribuzione venetaPengo S.p.A. rafforza la flotta con 15 nuovi Iveco Eurocargo, puntando su efficienza, sicurezza e benessere degli autisti nella logistica. […]
Alessandro Benetton: ART4MIND, il nuovo progetto di UnHate Foundation e Policlinico GemelliIl cambiamento e l’impegno sociale devono essere parte […]
Tecnicaer Engineering: in cantiere il progetto del Padiglione 0 del Nuovo Ospedale Pediatrico GasliniTecnicaer Engineering ha pubblicato sul suo profilo […]
MarmoinoX: visite gratuite con l’iniziativa Fabbriche Aperte PiemonteMarmoinoX conferma la partecipazione […]
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo macchinario per l’emato-oncologia pediatrica: il contributo di Lazzaro Ventrone e General TrasportiUn gesto di solidarietà che unisce tecnologia, […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI...
Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di...
under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la...
Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra...
under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers...
Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’...
under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c...
Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin...
under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta...
Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit...
under Raffaello Molina


Leave a reply