
Carlo Malinconico ha sempre avuto l’arte nel sangue. Unico tra i numerosi figli del pittore Nicola Malinconico a intraprendere la professione del padre, non raggiunse mai la stessa notorietà anche se realizzò opere importanti. Tra queste va ricordata la sua collaborazione alle nove tele della cattedrale di Gallipoli, oltre al suo affresco sulla cupola raffigurante il Martirio di Sant’Agata. Sono suoi inoltre gli affreschi per la Chiesa di San Donato a Orta di Atella raffiguranti i Fatti della Vita della Vergine, realizzati nel 1734. Due tele firmate da Carlo Malinconico sono conservate nella Chiesa di Santa Maria ad Ogni Bene dei Sette Dolori, ritraenti I Miracoli di San Pellegrino Laziosi, mentre nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Porchiano nel quartiere periferico di Ponticelli vi è un dipinto da lui firmato.
Il pittore, di origini napoletane, nacque nel 1705. Il padre di Carlo Malinconico era Nicola Malinconico, figlio di Andrea, la cui moglie era Antonia De Popoli, a sua volta figlia d’arte: il padre di Antonia infatti era il pittore Giacinto Popoli. Di Nicola Malinconico abbiamo una biografia dettagliata: nacque e visse a Napoli tra il 1663 e il 1726 ed ebbe 6 figli dalla moglie Rosa Teresa De Magistris. Nicola Malinconico era conosciuto e apprezzato a suo tempo, ma la stessa fortuna non capitò al figlio pittore Carlo.
Articoli recenti
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo macchinario per l’emato-oncologia pediatrica: il contributo di Lazzaro Ventrone e General Trasporti
Un gesto di solidarietà che unisce tecnologia, […]Future Start: i giovani di Start Romagna al lavoro sul benessere aziendale
Future Start coinvolge i giovani di Start Romagna con proposte innovative per migliorare benessere aziendale, comunicazione interna e crescita professionale. […]LamieraPiù compie 20 anni: restyling sede e sponsorizzazione del Festival Buon Vivere
LamieraPiù, azienda cesenate specializzata nella […]Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Pasqua Vini espande la propria presenza in Sicilia
Pasqua Vini entra in Sicilia acquisendo il 70% della cantina Sangue d’Oro di Carole Bouquet, produttrice del celebre Passito di Pantelleria DOC. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply