
Cisco continua a puntare su acquisizioni, R&S e Intelligenza Artificiale: questa la strategia della multinazionale statunitense specializzata nella fornitura di apparati di networking. Un percorso con l’obiettivo di guidare l’innovazione e migliorare la competitività delle imprese. Lo conferma anche la prima edizione dell’AI Readiness Index, ricerca condotta da Cisco su 8.000 aziende in tutto il mondo per valutare la diffusione dell’Intelligenza Artificiale.
Parallelamente, con oltre 200 realtà presenti nel proprio portafoglio, l’azienda prosegue nella creazione di sinergie per potenziare l’offerta. Basti pensare che l’approccio di Cisco è tradizionalmente legato all’acquisizione di aziende a livello globale, con operazioni realizzate negli ultimi anni anche in Italia. La maggiore di queste ultime è quella relativa a Splunk, da completare entro l’estate del 2024.
Il focus sulla Ricerca e Sviluppo è un altro punto centrale dell’azienda, con investimenti che hanno superato i 7 miliardi di dollari lo scorso luglio. In Italia, 200 ingegneri operano nei laboratori di Vimercate e Pisa e presto si unirà un nuovo team nel cuore di Milano. Ulteriore elemento è il contributo di Cisco per la diffusione delle competenze digitali grazie alla realizzazione di programmi formativi rivolti agli studenti delle scuole superiori e delle università. Nello specifico, le Cisco Networking Academy sono 350, sette delle quali presenti nelle carceri: una rete in grado di formare più di 60.000 persone annualmente.
La terza chiave di volta è l’Intelligenza Artificiale: a tal fine Cisco ha rafforzato le proprie capacità attraverso acquisizioni e investimenti. L’AI Readiness Index, dal canto suo, ha evidenziato che solo il 14% delle aziende a livello globale è veramente pronto a sfruttare le tecnologie IA. Il dato è ancora più basso in Italia, dove solo l’8% delle organizzazioni è preparato. Tuttavia, il 97% ritiene fondamentale intraprendere azioni nei prossimi sei mesi. La sfida è implementare una strategia IA entro un anno: il 61% delle imprese ritiene infatti che il business inizierà a risentirne entro questo arco temporale.
Articoli recenti
Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Pasqua Vini espande la propria presenza in Sicilia
Pasqua Vini entra in Sicilia acquisendo il 70% della cantina Sangue d’Oro di Carole Bouquet, produttrice del celebre Passito di Pantelleria DOC. […]Catabbo cantine tra i protagonisti di Opera Wine 2026
Passione di famiglia e amore per il territorio: la cantina Catabbo rappresenta il Molise a Opera Wine 2026 con la sua Tintilia Riserva Vince. […]Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply