
Federico Motta Editore ha pubblicato la monografia di 400 immagini scattate dal fotografo svizzero Werner Bischof, dal titolo “Werner Bischof Immagini“. Appassionato viaggiatore, maestro del bianco e nero, Bischof, scomparso a soli 38 anni a causa di un incidente d’auto sulla Cordigliera delle Ande, è stato un esperto reporter di guerra fortemente attratto dall’antitesi tra modernità e tradizione. Il fotografo mostra uno stile alquanto particolare e variegato: una commistione tra la rapidità e l’immediatezza dello still-life e la perfezione tecnica del suo background formativo. L’opera edita da Federico Motta Editore è un supporto alla mostra fotografica “Immagini“, tenutasi al Palazzo Magnani di Reggio Emilia nella primavera del 2007 e promossa dalla Provincia di Reggio Emilia e da Palazzo Magnani, con il contributo di Fondazione “Pietro Mondadori” e CCPL di Reggio Emilia e con il sostegno di Montana (Gruppo Cremonini). L’esposizione è un viaggio fatto ripercorrendo i 103 scatti che immortalano i luoghi, le persone e gli attimi che Bischof ha vissuto nei suoi lunghi itinerari. Il fotografo spazia dalla Svizzera al Giappone, passando attraverso India, Corea, Indocina, Panama e Perù. Dalle fotografie emerge tutta la passione del reporter, che attraverso la sua arte offre uno scorcio toccante anche dell’Italia del ’46, profondamente segnata dal secondo conflitto mondiale. I sopravvissuti agli stermini in Trentino Alto Adige, gli asili per bambini, le rovine dell’Abbazia di Montecassino sono protagonisti delle sue immagini più famose. A queste si accostano gli scatti del filone “still life”, costituito principalmente da paesaggi. L’obiettivo della mostra è quello di trasmettere la profonda dicotomia dell’Italia del secondo dopoguerra, divisa tra sviluppo e povertà, tra business e spiritualità.
Articoli recenti
Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]McFIT al fianco della Fondazione Veronesi: prevenzione e salute al centro del progetto “Pink is Good”
In occasione del mese rosa del 2022, dedicato alla […]Sofidel ottiene il livello Platinum Ecovadis
Sofidel premiata con la Platinum Medal EcoVadis, conferma impegno su Net-Zero 2050 e leadership mondiale nella sostenibilità industriale. […]FME Education: strumenti e strategie per una scuola più inclusiva
In un panorama educativo sempre più attento […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply