Azienda Società Agricola Prestello logo
Aziende

Festival Silter Dop: trionfa l’azienda agricola Prestello

0 3

Si è svolta a Ponte di Legno, nel cuore delle montagne bresciane, la settima edizione del Festival del Silter Dop, un evento che celebra uno dei formaggi più rappresentativi della tradizione locale. Quest’anno, il premio per il miglior Silter Dop è andato all’Azienda Agricola Prestello, gestita dalle sorelle Ilenia e Jessica Bettoni, che si sono distinte tra i numerosi produttori presenti.

La manifestazione ha visto una grande partecipazione di pubblico, attratto non solo dalla qualità dei formaggi in gara, ma anche dalle attività e dagli interventi di esperti del settore. Tra questi, un particolare contributo è stato fornito dall’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi (ONAF), che ha guidato il pubblico alla scoperta delle caratteristiche del Silter Dop e delle diverse varietà proposte durante le degustazioni.

Durante la cerimonia di premiazione, il presidente della Comunità Montana di Valle Camonica, Corrado Tomasi, ha evidenziato l’importanza del Silter Dop, sottolineando come rappresenti un simbolo di orgoglio per la comunità locale. Tomasi ha anche fatto un appello per rivedere le normative regionali a favore dell’agricoltura montana, citando l’esempio del Trentino, dove le attività agricole sono maggiormente valorizzate.

La classifica finale ha visto al primo posto l’azienda agricola Prestello, al secondo posto l’azienda di Italo Andreoli di Artogne e al terzo Giovanni Ducoli di Malga Blumone, a testimonianza dell’alta qualità dei produttori presenti al festival. La soddisfazione delle sorelle Bettoni è palpabile, con Jessica che ha espresso la volontà di condividere il riconoscimento con il casaro, sottolineando il lavoro di squadra che sta dietro a ogni forma di Silter Dop.

Il Festival del Silter Dop è stato organizzato da un ampio consorzio di enti, tra cui il Comune di Ponte di Legno e varie associazioni locali, dimostrando così un forte impegno collettivo nella valorizzazione dei prodotti tipici. A chiudere la manifestazione, una performance musicale di Davide Bonetti alla fisarmonica ha allietato i partecipanti, creando un’atmosfera di festa e convivialità.

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti