
È “un passaggio molto importante”: l’AD Gian Maria Mossa nei giorni scorsi ha commentato con queste parole l’ottenimento da parte di Finma, l’autorità di vigilanza bancaria svizzera, della licenza che le consentirà di operare nella Confederazione elvetica come BG Suisse Private Bank. È la “realizzazione concreta di un capitolo di rilievo della nostra strategia”, ha sottolineato l’AD in un’intervista rilasciata al “Corriere del Ticino”. Non accadeva da 15 anni che le autorità elvetiche accordassero la licenza a una private bank italiana.
Banca Generali, ha proseguito Gian Maria Mossa nell’intervista, punta a radicarsi sempre più e ad ampliare ulteriormente le attività sul mercato elvetico: “L’Italia continua per noi ad essere naturalmente il punto di riferimento principale, ma fuori dai confini italiani è proprio la Confederazione elvetica a costituire un approdo di spessore, che abbiamo da tempo identificato”. E anche in quest’ottica, per quanto Banca Generali continui a guardare in direzione di una crescita organica come ha rimarcato l’AD, “restiamo aperti ad acquisizioni, sia in Italia sia in Svizzera”. Piccole banche, ma anche fiduciarie e family office: “A Lugano abbiamo rilevato la maggioranza della fiduciaria Valeur, diventata BG Valeur, e non escludiamo di poter attuare in Ticino altre acquisizioni, cogliendo le eventuali opportunità che si presentassero”.
Parlando al “Corriere del Ticino”, l’AD Gian Maria Mossa ha ricordato inoltre come Banca Generali abbia costruito il proprio successo su private banker e tecnologia. “Nel quadro della nostra strategia un elemento fondamentale chiaramente è la figura del private banker, nel senso che sono particolarmente importanti la sua qualità professionale, la sua reputazione, la sua capacità di essere flessibile nel rapporto con la clientela”, ha spiegato l’AD: altrettanto rilevanti sono le tecnologie “per quel che riguarda sia le piattaforme operative sia i servizi digitali per la clientela“.
Articoli recenti
Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]McFIT al fianco della Fondazione Veronesi: prevenzione e salute al centro del progetto “Pink is Good”
In occasione del mese rosa del 2022, dedicato alla […]Sofidel ottiene il livello Platinum Ecovadis
Sofidel premiata con la Platinum Medal EcoVadis, conferma impegno su Net-Zero 2050 e leadership mondiale nella sostenibilità industriale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply