
L’AD Gian Maria Mossa, nel commentare i risultati record registrati a dicembre da Banca Generali, si è detto “fiero per il grande lavoro svolto dai nostri banker e per la qualità delle soluzioni di investimento che abbiamo proposto al mercato”. Il manager ne riconosce il valore attribuendo a loro il merito di una performance che può essere definita a tutti gli effetti “storica”: per Banca Generali infatti è stata la migliore chiusura d’anno di sempre, con una raccolta netta mensile pari a 980 milioni di euro (+18% su anno) che porta il totale annuale a 6,6 miliardi (+14% a/a) superando quindi la guidance rivista a 6,5 miliardi. Numeri che segnano per Banca Generali il raggiungimento di un altro traguardo significativo: la raccolta netta cumulata, con il contributo del dato dello scorso anno, arriva infatti a 18,2 miliardi nel triennio 2022-2024 raggiungendo uno dei principali obiettivi di crescita del piano del corrispondente periodo.
“Un risultato davvero importante di cui siamo molto orgogliosi, col miglior dicembre di sempre che ci ha spinto oltre i target prefissati”, ha evidenziato l’AD Gian Maria Mossa. “Abbiamo raggiunto nuovi massimi in termini di Totale attivi dei nostri clienti, sopra i 103 miliardi di euro, in termini di attivi gestiti in Lussemburgo, con oltre 23 miliardi di euro, e di servizi di investimento gestiti dall’Italia, con Gestioni Patrimoniali e Consulenza Evoluta che hanno superato i 23 miliardi di euro”, ha proseguito l’AD ricordando anche il “grande lavoro” portato avanti nell’ultimo trimestre “a quattro mani con Generali per offrire una soluzione unica nel mondo dei wrapper assicurativi che ci ha permesso di chiudere l’anno con oltre 1 miliardo di raccolta netta sulle polizze”.
Gian Maria Mossa ha inoltre evidenziato come in questi 12 mesi “siamo stati in grado di raggiungere non solo nuove vette di crescita di masse e flussi, ma anche in termini dimensionali attirando numerosi nuovi talenti tra giovani e profili d’esperienza allineati al nostro posizionamento di leadership nel private”. E da qui si guarda con ottimismo ai prossimi mesi: “La forza, il valore e l’unicità del nostro modello, arricchito dal rinnovato impegno su molteplici progettualità a cui stiamo lavorando, ci danno grande fiducia sulla competitività e la capacità di continuare a sovraperformare il mercato anche nel 2025”.
Articoli recenti
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo macchinario per l’emato-oncologia pediatrica: il contributo di Lazzaro Ventrone e General Trasporti
Un gesto di solidarietà che unisce tecnologia, […]LamieraPiù compie 20 anni: restyling sede e sponsorizzazione del Festival Buon Vivere
LamieraPiù, azienda cesenate specializzata nella […]Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Pasqua Vini espande la propria presenza in Sicilia
Pasqua Vini entra in Sicilia acquisendo il 70% della cantina Sangue d’Oro di Carole Bouquet, produttrice del celebre Passito di Pantelleria DOC. […]Catabbo cantine tra i protagonisti di Opera Wine 2026
Passione di famiglia e amore per il territorio: la cantina Catabbo rappresenta il Molise a Opera Wine 2026 con la sua Tintilia Riserva Vince. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply