
Nonostante Roma festeggi un incremento record di visitatori esteri, otto stranieri su dieci considerano l’Italia “troppo cara“. Questi sono i risultati dell’Osservatorio Internazionale di True Italian Experience, azienda nata con l’obiettivo di promuovere, ai viaggiatori stranieri in particolare, il turismo in Italia e fornire esperienze di viaggio esclusive, guidata dal Vice Presidente e Amministratore Delegato Maurizio Rota, noto per la sua collaborazione passata con ITA Airways e ora impegnato in un progetto per incentivare il turismo italiano a livello globale.
I dati relativi all’incoming nel mese di agosto 2023 rivelano che l’84% degli stranieri percepisce l’Italia come una destinazione costosa. Inoltre, il 71% ha lamentato le temperature elevate dell’estate scorsa e il 51% ha avuto dubbi sulla sicurezza, soprattutto di sera. D’altra parte, l’Italia gode di grande apprezzamento per il suo cibo e vino (97%), la cultura, l’arte, le tradizioni e gli eventi organizzati nel Paese (81%), le bellezze naturali (76%) e l’ospitalità (69%).
Tra le città d’arte più frequentate dai visitatori stranieri, Roma ha registrato il maggiore incremento rispetto al 2022 (+5,1%), seguita da Firenze (+4,8%) e Venezia (+3,4%). Per quanto riguarda le regioni, la Puglia si aggiudica il podio con un aumento delle presenze del 6,2%, seguita dalla Toscana (+5%) e dal Trentino Alto Adige (+4%).
Sulle coste italiane, la Costiera Amalfitana è leader con un aumento del 4,2% delle visite internazionali rispetto all’anno precedente, seguita dal Salento (+3,1%) e dalla Costa Smeralda (+2,9%).
L’analisi di True Italian Experience rivela che il maggior numero di turisti che hanno visitato l’Italia ad agosto 2023 proviene dagli Stati Uniti (17,9%), seguiti da tedeschi (8,2%), francesi (6,8%), spagnoli (5,3%) e canadesi (3,4%).
Le esperienze turistiche sono state un grande successo, con il 74% dei turisti che ha partecipato ad almeno tre attività esperienziali. Il 63% ha preferito destinazioni incentrate su arte e cultura, il 61% ha optato per vacanze sostenibili e responsabili e il 58% ha dichiarato l’intenzione di pianificare un nuovo soggiorno a lungo termine entro tre anni.
Maurizio Rota, Vice Presidente e Amministratore Delegato di True Italian Experience, ha commentato: “Questi dati confermano il grande potenziale del nostro Paese che continua a soddisfare il desiderio di esperienze da parte dei turisti. L’analisi condotta da True Italian Experience, grazie al suo Osservatorio permanente che utilizza una tecnologia innovativa in grado di vagliare oltre 25 milioni di fonti web, 88 piattaforme di social network e oltre 120mila testate media, permette una radiografia dettagliata della stagione turistica appena conclusa e consente di dare indicazioni utili per uno sviluppo ottimale del settore. Non bisogna trascurare le indicazioni sull’aumento dei prezzi e sulla sicurezza del territorio, fronti sui quali è necessario trovare soluzioni“.
Questi sono i dati emersi dall’analisi di True Italian Experience, che dimostrano come l’Italia continui ad attrarre turisti ma affronti alcune sfide importanti per mantenere la sua competitività nel mercato turistico internazionale.
Per maggiori informazioni:
Articoli recenti
Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]McFIT al fianco della Fondazione Veronesi: prevenzione e salute al centro del progetto “Pink is Good”
In occasione del mese rosa del 2022, dedicato alla […]Sofidel ottiene il livello Platinum Ecovadis
Sofidel premiata con la Platinum Medal EcoVadis, conferma impegno su Net-Zero 2050 e leadership mondiale nella sostenibilità industriale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply