Affidata all’agenzia genovese Cambiaso & Risso il porto della città di Santa Margherita Ligure, grazie ad una convenzione che il Presidente ed Amministratore Delegato Paolo Risso ha stipulato con il comune, al fine di promuovere e gestire gli scali crocieristici.
Strategie di espansione attuate da Paolo Risso per l’agenzia marittima Cambiaso & Risso
Il comune di Santa Margherita Ligure ha stipulato un accordo con l’agenzia marittima di Paolo Risso, Cambiaso & Risso, la quale riceve in questo modo l’incarico di promuovere e gestire lo scalo crocieristico aperto all’interno del porto della città ligure, al fine di ottimizzare i contatti ed i rapporti con le compagnie crocieristiche. Questo scalo avrà la caratteristica di fungere da collegamento con la tratta di Portofino, nei confronti del quale intende porsi quale tappa complementare e non di tipo concorrenziale: nonostante la prossimità, differenti tipologie di imbarcazioni crocieristiche potrebbero trovare destinazione nei due porti, come ad esempio le navi da crociera extra-lusso che potrebbero continuare a prediligere lo sbarco di Portofino, mentre la categoria di crociere di fascia media possono essere indirizzate all’attracco di Santa Margherita Ligure, non escludendo però in alcun modo il raggiungimento del porto di Portofino. La convenzione siglata dal Presidente ed Amministratore Delegato di Cambiaso & Risso avrà una durata iniziale di due anni (2010-2011), coinvolgendo nelle operazioni anche il comune di Santa Margherita Ligure, oltre che la società Progetto Santa Margherita. Paolo Risso si pone come obiettivo di base quello di portare nel 2011 il numero di navi da 12 a 30, ma prevede con ottimismo di poter puntare a risultati ancora più ambiziosi, considerando i dati degli ultimi due anni, i quali mostrano un incremento del numero di attracchi del 200% al porto di Santa Margherita Ligure tra il 2009 e il 2010.
Articoli recenti
Iveco consegna 15 Eurocargo a Pengo: un investimento strategico nella distribuzione venetaPengo S.p.A. rafforza la flotta con 15 nuovi Iveco Eurocargo, puntando su efficienza, sicurezza e benessere degli autisti nella logistica. […]
Alessandro Benetton: ART4MIND, il nuovo progetto di UnHate Foundation e Policlinico GemelliIl cambiamento e l’impegno sociale devono essere parte […]
Tecnicaer Engineering: in cantiere il progetto del Padiglione 0 del Nuovo Ospedale Pediatrico GasliniTecnicaer Engineering ha pubblicato sul suo profilo […]
MarmoinoX: visite gratuite con l’iniziativa Fabbriche Aperte PiemonteMarmoinoX conferma la partecipazione […]
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo macchinario per l’emato-oncologia pediatrica: il contributo di Lazzaro Ventrone e General TrasportiUn gesto di solidarietà che unisce tecnologia, […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI...
Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di...
under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la...
Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra...
under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers...
Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’...
under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c...
Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin...
under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta...
Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit...
under Raffaello Molina
Leave a reply