
Orient Express ha recentemente annunciato la nomina di Giampaolo Ottazzi come nuovo General Manager dei primi due hotel in Italia a marchio “Orient Express”: Orient Express La Minerva di Roma e Palazzo Donà Giovannelli di Venezia. La nomina si inserisce nel contesto della strategia di Orient Express di penetrare il mercato italiano, con l’obiettivo di completare il restyling di entrambi gli hotel entro il 2025.
Giampaolo Ottazzi porta con sé una vasta esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso, con oltre quarant’anni di carriera in ruoli di direzione nei settori delle vendite e del marketing. Dopo le prime esperienze professionali a Venezia, presso il Ciga Hotel, ha ricoperto incarichi di rilievo all’Hotel Splendido di Portofino, Villa San Michele a Firenze e Villa d’Este a Como. Dal 2000, ha ricoperto il ruolo di General Manager presso Villa La Massa Hotel di Firenze. Ha inoltre gestito il Belmond Hotel Cipriani per oltre dodici anni a Venezia, e dal 2021 è stato responsabile dell’Hotel De Russie a Roma.
Omer Acar, CEO di Raffles & Orient Express, ha accolto con entusiasmo la nuova nomina: “Per celebrare questo momento così importante, diamo il benvenuto a Giampaolo Ottazzi, grande esperto del settore dell’ospitalità di lusso, che guiderà i nostri hotel di Roma e Venezia, la cui apertura è prevista per il 2025. Con oltre 40 anni di esperienza, la sua competenza strategica sarà determinante per il successo di Orient Express in Italia e, in particolare, per garantire che l’eredità di Orient Express possa affermarsi in queste due preziose proprietà“
L’inaugurazione degli Hotel Orient Express a Roma e Venezia è un importante passo avanti sia per la Società, che per per Arsenale, Gruppo attivo nel mondo dell’ospitalità di lusso, nell’ambito della promozione e valorizzazione di asset italiani.
Paolo Barletta, AD di Arsenale Spa, ha commentato: “Siamo felici di avviare questo percorso insieme a Giampaolo. La sua esperienza e profonda conoscenza del settore e delle città di Roma e Venezia saranno elementi essenziali per dare ancor più valore a un patrimonio storico e unico come quello di Minerva e Palazzo Donà Giovannelli. Vogliamo creare un servizio senza precedenti che possa rendere questi due importantissimi hotel, non solo dei luoghi bellissimi, ma una vera esperienza magica ed autentica del vivere italiano.“
Articoli recenti
Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]McFIT al fianco della Fondazione Veronesi: prevenzione e salute al centro del progetto “Pink is Good”
In occasione del mese rosa del 2022, dedicato alla […]Sofidel ottiene il livello Platinum Ecovadis
Sofidel premiata con la Platinum Medal EcoVadis, conferma impegno su Net-Zero 2050 e leadership mondiale nella sostenibilità industriale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply