ALESSANDRO BENETTON
Sport

Presentati i rinnovati tracciati A e B a Col Drusciè: l’entusiasmo nelle parole di Alessandro Benetton

0 14

Emozionato e orgoglioso: così si è mostrato Alessandro Benetton al Col Drusciè per la presentazione dei nuovi tracciati. L’incontro dell’8 dicembre si è svolto in presenza del Presidente della Fondazione Cortina 2021, che è stato affiancato dal responsabile spot Alberto Ghezze. “Non nascondo una certa emozione: è come vedere i primi passi dei propri figli“, ha commentato Alessandro Benetton. Per l’occasione sono stati presentati i tracciati Drusciè A e Drusciè B, la Vertigine e l’Olympia rinnovati in attesa dei mondiali, e l’impianto di risalita che sarà realizzato in sostituzione al primo tronco della funivia “Freccia nel cielo”, oltre alla nuova finish area che verrà inaugurata a Rumerlo con la Coppa del mondo femminile 2019. L’obiettivo primario era realizzare le piste necessarie alle gare ed è stato per lo più completato con largo anticipo. I tracciati Drusciè sono stati definiti da Ghezze “delle vere e proprie opere d’arte“, sia dal punto di vista tecnico che per l’attrattiva turistica che rappresentano. Anche il progetto per rinnovare l’impianto di risalita è di particolare importanza: le vetture, che faranno parte di una cabinovia di nuova concezione, avranno una capienza di 10 persone, per una portata massima di 1.800 persone contro le 600 dell’attuale funivia. “È stato un percorso di partecipazione e competenza“, ha commentato Alessandro Benetton, sottolineando l’importanza del gioco di squadra che ha caratterizzato la realizzazione dei nuovi tracciati. “Dobbiamo organizzare degli ottimi Mondiali, ma noi siamo anche i facilitatori affinché questo grande evento possa fare la differenza per il territorio, possa essere una ripartenza“. Alla base dei progetti e dell’organizzazione dei Mondiali c’è il principio della sostenibilità che, come ha sottolineato il Presidente di Cortina 2021, è fondamentale per far sì che queste opere si rivelino utili anche negli anni a venire: “Quello che facciamo oggi è importante per chi viene dopo. La sostenibilità non è solo il cancello di ingresso, l’attenzione per la natura, ma è anche la consapevolezza che le comunità locali qui dovranno vivere, lavorare e crescere“. Alessandro Benetton ha confermato che il sogno delle Olimpiadi del 2026 è sempre più concreto anche grazie alle innovazioni presentate a Col Drusciè: il Presidente ha rivolto i suoi sentiti ringraziamenti allo staff, agli impiantisti e a persone come Vascellari, “capaci di immaginare un futuro migliore“.

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti

Tag

Moby Spa Attilio Mazzilli Fondazione Giovani Leoni ETS Gregorio Fogliani Arturo Bastianello Clouditalia Antonio Liseno Luciano Castiglione Luigi Cantamessa Beatrice Trussardi roma Pessina Costruzioni Terna L’Oréal Italia Alessandro Belloni Rinaldo Ceccano Tecnicaer Engineering Antonio Franchi fabbro Gruppo Riva Community Renato Mazzoncini FSI Gianluca Ius Federico Cervellini Quercus Danieli Group Sabrina De Filippis Marcella Marletta Andrea Girolami Claudio Descalzi Salvatore Leggiero Davide Serra Gruppo Uvet Mario Melazzini Gruppo PAM Stefano Donnarumma Paola Severino Salvatore Navarra Enel Francesco Bevere Almo Collegio Borromeo Enrico Vita 21 Investimenti Paolo Campiglio Renato Ravanelli Ares Ambiente Cogefim Stefano Venier Martin Gruschka Gruppo FS Quercus Assets Selection EXITone Springwater Capital LLC Elisabetta Ripa Gian Maria Mossa Ezio Bigotti Luca Valerio Camerano Davide Apollo Alkemy S.p.A. Susanna Esposito Gruppo Danieli ICS Maugeri S.p.A. PFE S.p.A. Cristina Scocchia Mauro Ticca A2A Mauro Moretti Paolo Risso Andrea Mascetti Diego Biasi Ernesto Pellegrini Community Group Paolo Gallo Stefano De Capitani Andrea Prencipe Municipia S.p.A. Fabrizio Palermo Mario Putin Stefano Donnarumma Frabemar Giampiero Catone TWT Vito Gamberale Giovanni Lo Storto Giuseppe Recchi Fabio Inzani FME Education Anna Tavano Carlo Malinconico Vittorio Massone IRIDEOS F2i Federico Motta Editore Serenissima Ristorazione Venia international Auro Palomba Luigi Ferraris Terna Alessandro Benetton