Fondazione Amplifon, l’Ente del terzo settore presieduto da Susan Carol Holland, ha presentato il bilancio sociale 2024, confermando il suo ruolo di attore chiave nell’ambito dell’inclusione sociale.
Con un investimento complessivo di oltre 4 milioni di euro nel corso dell’ultimo anno, la Fondazione ha attivato un totale di otto progetti che hanno raggiunto circa 26.000 persone, in prevalenza anziani, favorendo così momenti di ascolto, socializzazione e sostegno nelle comunità in cui il Gruppo opera.
Tra le iniziative di maggiore impatto spicca “Ciao!”, un programma nato in risposta all’isolamento causato dalla pandemia, che oggi coinvolge oltre 260 residenze per anziani in Italia, Francia, Svizzera, Portogallo e Australia. Il 2024 ha visto un ulteriore rafforzamento internazionale, con l’espansione del progetto “Ciao!” anche in Australia e Francia. La roadmap dell’internazionalizzazione prevede ora lo sviluppo delle attività anche in Paesi come Spagna, Stati Uniti e Belgio.
“La nostra Fondazione, in soli cinque anni di vita – ha ricordato la Presidente Susan Carol Holland – ha già realizzato numerosi progetti solidali in favore delle comunità nelle quali operiamo, creando occasioni di condivisione, intrattenimento e dialogo per migliaia di persone anziane”. Un altro elemento distintivo è l’attiva partecipazione della community dei dipendenti di Amplifon, ritenuti “un asset umano e strategico di altissimo valore e un patrimonio di competenze”, e coinvolti in oltre 600 azioni di volontariato in Italia e all’estero.
Per maggiori informazioni:
Articoli recenti
Tecnicaer Engineering: in cantiere il progetto del Padiglione 0 del Nuovo Ospedale Pediatrico GasliniTecnicaer Engineering ha pubblicato sul suo profilo […]
MarmoinoX: visite gratuite con l’iniziativa Fabbriche Aperte PiemonteMarmoinoX conferma la partecipazione […]
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo macchinario per l’emato-oncologia pediatrica: il contributo di Lazzaro Ventrone e General TrasportiUn gesto di solidarietà che unisce tecnologia, […]
Future Start: i giovani di Start Romagna al lavoro sul benessere aziendaleFuture Start coinvolge i giovani di Start Romagna con proposte innovative per migliorare benessere aziendale, comunicazione interna e crescita professionale. […]
LamieraPiù compie 20 anni: restyling sede e sponsorizzazione del Festival Buon VivereLamieraPiù, azienda cesenate specializzata nella […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI...
Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di...
under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la...
Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra...
under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers...
Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’...
under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c...
Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin...
under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta...
Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit...
under Raffaello Molina

Leave a reply