
Acciaierie Bertoli Safau (ABS) – divisione Steelmaking di Gruppo Danieli – ha inaugurato l’innovativo stabilimento Quality Wire Rod 4.0 a Cargnacco, in provincia di Udine. Il nuovo impianto siderurgico, realizzato con un investimento di 190 milioni di euro, rappresenterà la linea produttiva più grande al mondo: QWR 4.0 produrrà 500.000 tonnellate l’anno di vergella di qualità da 5 a 25 millimetri di diametro, destinata ad applicazioni speciali e, secondo le stime, raggiungerà un fatturato di 200 milioni di euro. Il magazzino automatico ideato per lo stoccaggio del prodotto finito permetterà invece di conservare circa 12 mila tonnellate di bobine. Secondo il Ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, un investimento di questo tipo rappresenta un orgoglio per il Paese ed è un forte segnale non solo per l’industria e l’imprenditoria italiana, ma anche per la politica. Il laminatoio, l’unico al mondo per tecnologia e soluzioni industria 4.0, offrirà un’ampia varietà di prodotti di acciai speciali grazie alla fusione tra intelligenza artificiale e competenze umane. L’approccio “zero-man-on-the-floor” permette di controllare l’intero processo da remoto: durante la produzione tutte le attività vengono infatti eseguite automaticamente grazie al controllo di automazione che permette di non avere operatori sul campo. Le nuove tecnologie consentono inoltre di minimizzare costi di lavorazione quali il consumo energetico, i tempi di cambio sezione e il personale, migliorando anche la sicurezza operativa. Smart manufacturing, digital sourcing e digital logistics rappresentano i tre pilastri dell’innovazione che insieme alla digitalizzazione costituiscono i punti cardine della filosofia del Gruppo. Non solo, QWR 4.0 è in linea con gli obiettivi di economia sostenibile: un esempio è il forno di riscaldo brevettato da Gruppo Danieli che garantisce la riduzione dei consumi del 20% e il riutilizzo del 50% dei materiali di scarto. “Da ogni punto di vista QWR rappresenta una combinazione di soluzioni digitali avanzate, alte prestazioni e sostenibilità per ottenere una maggiore qualità del prodotto. Un passo importante verso il futuro”, è stato sottolineato in una nota da Acciaierie Bertoli Safau.
Per maggiori informazioni:
https://www.ansa.it/industry_4_0/notizie/storie_impresa/2021/06/08/gruppo-danieli-inaugura-impianto-acciaio-produzione-di-qualita_9d78def6-c136-46bf-83d8-57d2525f1ff0.html
Articoli recenti
Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Pasqua Vini espande la propria presenza in Sicilia
Pasqua Vini entra in Sicilia acquisendo il 70% della cantina Sangue d’Oro di Carole Bouquet, produttrice del celebre Passito di Pantelleria DOC. […]Catabbo cantine tra i protagonisti di Opera Wine 2026
Passione di famiglia e amore per il territorio: la cantina Catabbo rappresenta il Molise a Opera Wine 2026 con la sua Tintilia Riserva Vince. […]Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply