
Un corso base per Operatore delle Lavorazioni Casearie è stato lanciato dall’Azienda Bergamasca Formazione di San Giovanni Bianco, con inizio previsto per il 21 febbraio. È un’opportunità imperdibile per chi ama il mondo della caseificazione.
Il settore caseario è una delle eccellenze della cucina italiana, famosa in tutto il mondo per la sua qualità e varietà. Questo vale ancora di più per la provincia di Bergamo. Seguire il corso di ABF significa entrare a far parte di una tradizione antica, imparando le tecniche che hanno reso celebri i formaggi del territorio, al contempo, scoprendo come l’innovazione sta cambiando il volto della caseificazione.
Un aspetto fondamentale del programma è la focalizzazione sulla sostenibilità e sulla sicurezza alimentare: i partecipanti svilupperanno abilità essenziali per produrre formaggi nel rispetto dell’ambiente, delle norme igieniche e del benessere animale, soddisfacendo così le crescenti richieste di un mercato esigente.
Il corso, di 48 ore, alterna teoria e pratica per insegnare l’arte della caseificazione. I partecipanti apprenderanno tutto sul processo di trasformazione del latte, dalla pastorizzazione alla stagionatura, sviluppando competenze specifiche per la produzione di formaggi freschi e stagionati. Limitato a soli 10 posti, è gratuito per i disoccupati grazie al Programma GOL, offrendo così una possibilità unica di acquisire competenze professionali in un campo ricco di tradizione.
Al termine delle lezioni, i partecipanti otterranno la certificazione HACCP e un attestato di competenza, che apriranno le porte a molte opportunità di carriera nel settore caseario, un settore in cui la qualità e l’artigianalità sono sempre più richieste e apprezzate.
Per avere tutte le informazioni sul Corso di Operatore delle Lavorazioni Casearie (Casaro) – Base è possibile mandare una mail a lavoro.sangiovannibianco@abf.eu.
Articoli recenti
Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Pasqua Vini espande la propria presenza in Sicilia
Pasqua Vini entra in Sicilia acquisendo il 70% della cantina Sangue d’Oro di Carole Bouquet, produttrice del celebre Passito di Pantelleria DOC. […]Catabbo cantine tra i protagonisti di Opera Wine 2026
Passione di famiglia e amore per il territorio: la cantina Catabbo rappresenta il Molise a Opera Wine 2026 con la sua Tintilia Riserva Vince. […]Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply