
Un corso base per Operatore delle Lavorazioni Casearie è stato lanciato dall’Azienda Bergamasca Formazione di San Giovanni Bianco, con inizio previsto per il 21 febbraio. È un’opportunità imperdibile per chi ama il mondo della caseificazione.
Il settore caseario è una delle eccellenze della cucina italiana, famosa in tutto il mondo per la sua qualità e varietà. Questo vale ancora di più per la provincia di Bergamo. Seguire il corso di ABF significa entrare a far parte di una tradizione antica, imparando le tecniche che hanno reso celebri i formaggi del territorio, al contempo, scoprendo come l’innovazione sta cambiando il volto della caseificazione.
Un aspetto fondamentale del programma è la focalizzazione sulla sostenibilità e sulla sicurezza alimentare: i partecipanti svilupperanno abilità essenziali per produrre formaggi nel rispetto dell’ambiente, delle norme igieniche e del benessere animale, soddisfacendo così le crescenti richieste di un mercato esigente.
Il corso, di 48 ore, alterna teoria e pratica per insegnare l’arte della caseificazione. I partecipanti apprenderanno tutto sul processo di trasformazione del latte, dalla pastorizzazione alla stagionatura, sviluppando competenze specifiche per la produzione di formaggi freschi e stagionati. Limitato a soli 10 posti, è gratuito per i disoccupati grazie al Programma GOL, offrendo così una possibilità unica di acquisire competenze professionali in un campo ricco di tradizione.
Al termine delle lezioni, i partecipanti otterranno la certificazione HACCP e un attestato di competenza, che apriranno le porte a molte opportunità di carriera nel settore caseario, un settore in cui la qualità e l’artigianalità sono sempre più richieste e apprezzate.
Per avere tutte le informazioni sul Corso di Operatore delle Lavorazioni Casearie (Casaro) – Base è possibile mandare una mail a lavoro.sangiovannibianco@abf.eu.
Articoli recenti
- Scopri il Mediterraneo: le migliori tratte in traghetto da CivitavecchiaHai mai pensato che il viaggio possa iniziare prima […]
Molini Pivetti punta su innovazione e sostenibilità
Con 245.000 tonnellate annue, Molini Pivetti cresce con filiera certificata, biogas, agricoltura smart e farine per GDO, ristorazione e industria. […]Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, un nuovo passo verso la sostenibilità
Con oltre due secoli di storia, Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, coniugando crescita economica, sostenibilità e responsabilità sociale. […]Enrico Boerci e l’impegno di BrianzAcque per la parità di genere
Inclusione e parità di genere: BrianzAcque ottiene il riconoscimento “Gender Equality” e introduce nuove iniziative per valorizzare il talento femminile. […]Stefano Gabusi e la nuova sede di Astra Ecologia a San Lazzaro di Savena
Nuova sede per Astra Ecologia: innovazione, sostenibilità e servizi ambientali per imprese. Ecco i dettagli dell’inaugurazione e della mission aziendale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply