
L’entusiasmo pervade il Consorzio Punto Europa (COPE) di fronte alla notizia dell’ampliamento della lista dei beneficiari del recente bando per le comunità energetiche. Un applauso speciale va al Commissario per la ricostruzione, il Sen. Guido Castelli, per il suo intervento decisivo.
Con questo sviluppo significativo, entità locali quali il Comune di Tossicia, che aveva beneficiato di un progetto COPE da 2,5 milioni di euro e si era già assicurato fondi nella fase iniziale, potranno ora procedere con azioni concrete per la ristrutturazione, l’incremento dell’efficienza energetica e la riduzione del pericolo sismico.
Il COPE, fedele alla sua missione di promuovere l’innovazione e lo sviluppo eco-sostenibile, si sta adoperando con vigore per supportare tali iniziative, mirando a modernizzare e conformare gli edifici pubblici e privati dell’Abruzzo agli standard attuali di sicurezza sismica ed energetica, oltre a perseguire un incremento dell’efficienza energetica e tariffe più vantaggiose per i partecipanti alle Comunità Energetiche.
Filippo Lucci, presidente del COPE, ha evidenziato l’essenzialità di questi progetti per la prosperità sociale ed economica delle aree interessate: “La comunità si fonda sul lavoro, il lavoro sulle imprese, e le imprese necessitano di risorse energetiche adeguate, vantaggiose e competitive per fiorire. Il nostro Consorzio ha intensificato il proprio impegno in questo ambito, siglando un accordo di collaborazione con uno dei leader del settore energetico nazionale, assicurando così ulteriori investimenti e un effetto moltiplicatore sugli interventi pianificati per le CER. Questa alleanza strategica non solo dimostra il nostro forte impegno verso un’economia a emissioni ridotte, ma avrà anche un impatto notevole nella progettazione e realizzazione di progetti che elevano la qualità di vita delle comunità coinvolte”.
Articoli recenti
Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Pasqua Vini espande la propria presenza in Sicilia
Pasqua Vini entra in Sicilia acquisendo il 70% della cantina Sangue d’Oro di Carole Bouquet, produttrice del celebre Passito di Pantelleria DOC. […]Catabbo cantine tra i protagonisti di Opera Wine 2026
Passione di famiglia e amore per il territorio: la cantina Catabbo rappresenta il Molise a Opera Wine 2026 con la sua Tintilia Riserva Vince. […]Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply