
L’universo gastronomico dei Castelli Romani si arricchisce sempre più di sfumature, con un’ampia varietà di aziende agricole, vigneti e agriturismi che si distinguono per la loro cucina radicata nel territorio, una vera e propria bandiera della promozione locale. Tra queste realtà emergenti spicca l’Azienda Agricola Le Rose a Genzano, un gioiello a conduzione familiare che si distingue non solo per la produzione di vino biologico e olio extravergine d’oliva, ma anche per il suo ristorante, guidato con maestria dallo chef Simone Marotti.
Fondata nel 2003 da Cataldo Piccarretta, Le Rose è il frutto di una passione tramandata di generazione in generazione. Cataldo, coadiuvato dalle figlie Velia e Francesca, è il cuore pulsante di quest’azienda, dedicando ogni giorno energie e competenze per creare prodotti che esaltino le peculiarità del territorio laziale. La filosofia aziendale si basa sulla sostenibilità ambientale, con un’attenzione particolare alla riduzione dell’impatto ecologico, convinti che amare il territorio significhi soprattutto proteggerlo.
I vini de Le Rose, influenzati dai venti marini e dal suolo vulcanico dei Castelli Romani, sono il risultato di una selezione meticolosa di uve autoctone come la Malvasia Puntinata, insieme a varietà meno note nel Lazio, come Fiano e Petit Manseng. La produzione biologica è il pilastro su cui si basa la qualità dei loro vini, espressione autentica del territorio e della passione dei suoi produttori. Tra le etichette più rappresentative de Le Rose, spicca il Colle dei Marmi, un IGP Fiano Lazio caratterizzato da un’affinamento particolarmente lungo che dona al vino un carattere deciso e un colore dorato. Note fruttate e agrumate si fondono con sentori vanigliati e burrosi, regalando un’esperienza sensoriale unica. La Faiola, un altro bianco di punta dell’azienda, rappresenta al meglio la mineralità del territorio vulcanico, con note agrumate ed erbacee che si sposano armoniosamente con un gusto fresco e persistente. Passando ai rossi, la Faiola Rosso, prodotta con uve Cesanese, si distingue per il suo colore rubino intenso e per un gusto fresco e avvolgente, arricchito da sentori di frutti rossi e tabacco.
Oltre ai vini, Le Rose offre anche altri prodotti pregiati come l’olio extravergine d’oliva biologico, ottenuto da un’accurata selezione di olive raccolte a mano e frante nel vicino comune di Velletri. Il risultato è un olio delicato e armonico, capace di esaltare i sapori della cucina locale. Il ristorante è un vero e proprio tempio della gastronomia territoriale, dove è possibile degustare i vini dell’azienda e i piatti creati con cura dallo chef Simone Marotti. La cucina, semplice e genuina, si ispira ai prodotti dell’orto aziendale e delle aziende agricole locali, proponendo menu stagionali che cambiano frequentemente per garantire sempre freschezza e qualità. Tra le proposte culinarie degne di nota, spiccano l’antipasto di sfera di baccalà e arancia su insalata di agretti, gli spaghettoni affumicati con carciofi alle tre consistenze e mentuccia romana, e il fish and chips del lago di Nemi con foglie di borragine e salvia fritte.
Articoli recenti
- Scopri il Mediterraneo: le migliori tratte in traghetto da CivitavecchiaHai mai pensato che il viaggio possa iniziare prima […]
Molini Pivetti punta su innovazione e sostenibilità
Con 245.000 tonnellate annue, Molini Pivetti cresce con filiera certificata, biogas, agricoltura smart e farine per GDO, ristorazione e industria. […]Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, un nuovo passo verso la sostenibilità
Con oltre due secoli di storia, Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, coniugando crescita economica, sostenibilità e responsabilità sociale. […]Enrico Boerci e l’impegno di BrianzAcque per la parità di genere
Inclusione e parità di genere: BrianzAcque ottiene il riconoscimento “Gender Equality” e introduce nuove iniziative per valorizzare il talento femminile. […]Stefano Gabusi e la nuova sede di Astra Ecologia a San Lazzaro di Savena
Nuova sede per Astra Ecologia: innovazione, sostenibilità e servizi ambientali per imprese. Ecco i dettagli dell’inaugurazione e della mission aziendale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply