L’Amministratore Delegato Paolo Gallo ha annunciato l’ultima novità di Italgas: il lancio del brand “Geoside”. Il nuovo marchio, presentato in occasione del 185esimo anniversario del Gruppo, andrà a raccogliere tutte le realtà afferenti all’azienda convergendole in un unico soggetto che avrà come obiettivo quello di arrivare in cima alla lista dei player nazionali. Per il Piano Strategico 2022-2028, Italgas ha messo sul tavolo investimenti per 340 milioni di euro, ai quali si sommano i 150 milioni di euro derivanti dall’accordo con la Banca Europea degli Investimenti (Bei).
Nel corso degli anni, il Gruppo “si è evoluto profondamente, anticipando i cambiamenti e supportando attivamente lo sviluppo economico e sociale del Paese”. “Il nostro impegno – ha affermato Paolo Gallo – vuole rendere presente il futuro, giocando un ruolo da protagonisti nella transizione energetica in Italia e in Europa grazie alle reti digitali, capaci di accogliere e distribuire anche gas rinnovabili come biometano e idrogeno, innovazione tecnologica e un impegno sempre maggiore nell’efficienza energetica. Puntiamo al consolidamento di questo settore, ancora molto frammentato, per dare ulteriore impulso al percorso di decarbonizzazione dell’economia, in linea con i target fissati dall’Unione Europea e nel quadro del RepowerEu”.
In merito alla questione gas russo, l’AD è convinto che con il biometano si potrebbe andare a sostituirlo, ma per farlo ci vogliono le autorizzazioni dato che servirebbero migliaia di impianti di produzione. Secondo Paolo Gallo, infatti, “il potenziale del biometano è enorme. Noi l’abbiamo stimato da qui al 2030 in 10 miliardi di metricubi gas”. Oltre ad assicurare l’indipendenza da Mosca, sfruttare questa risorsa significherebbe inoltre risolvere anche due altri importanti problemi del nostro Paese: i rifiuti e la depurazione delle acque. Per tale motivo, “non cogliere questa opportunità sarebbe una follia”.
Per maggiori informazioni
Articoli recenti
Iveco consegna 15 Eurocargo a Pengo: un investimento strategico nella distribuzione venetaPengo S.p.A. rafforza la flotta con 15 nuovi Iveco Eurocargo, puntando su efficienza, sicurezza e benessere degli autisti nella logistica. […]
Alessandro Benetton: ART4MIND, il nuovo progetto di UnHate Foundation e Policlinico GemelliIl cambiamento e l’impegno sociale devono essere parte […]
Tecnicaer Engineering: in cantiere il progetto del Padiglione 0 del Nuovo Ospedale Pediatrico GasliniTecnicaer Engineering ha pubblicato sul suo profilo […]
MarmoinoX: visite gratuite con l’iniziativa Fabbriche Aperte PiemonteMarmoinoX conferma la partecipazione […]
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo macchinario per l’emato-oncologia pediatrica: il contributo di Lazzaro Ventrone e General TrasportiUn gesto di solidarietà che unisce tecnologia, […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI...
Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di...
under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la...
Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra...
under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers...
Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’...
under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c...
Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin...
under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta...
Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit...
under Raffaello Molina



Leave a reply