
L’Amministratore Delegato Paolo Gallo ha annunciato l’ultima novità di Italgas: il lancio del brand “Geoside”. Il nuovo marchio, presentato in occasione del 185esimo anniversario del Gruppo, andrà a raccogliere tutte le realtà afferenti all’azienda convergendole in un unico soggetto che avrà come obiettivo quello di arrivare in cima alla lista dei player nazionali. Per il Piano Strategico 2022-2028, Italgas ha messo sul tavolo investimenti per 340 milioni di euro, ai quali si sommano i 150 milioni di euro derivanti dall’accordo con la Banca Europea degli Investimenti (Bei).
Nel corso degli anni, il Gruppo “si è evoluto profondamente, anticipando i cambiamenti e supportando attivamente lo sviluppo economico e sociale del Paese”. “Il nostro impegno – ha affermato Paolo Gallo – vuole rendere presente il futuro, giocando un ruolo da protagonisti nella transizione energetica in Italia e in Europa grazie alle reti digitali, capaci di accogliere e distribuire anche gas rinnovabili come biometano e idrogeno, innovazione tecnologica e un impegno sempre maggiore nell’efficienza energetica. Puntiamo al consolidamento di questo settore, ancora molto frammentato, per dare ulteriore impulso al percorso di decarbonizzazione dell’economia, in linea con i target fissati dall’Unione Europea e nel quadro del RepowerEu”.
In merito alla questione gas russo, l’AD è convinto che con il biometano si potrebbe andare a sostituirlo, ma per farlo ci vogliono le autorizzazioni dato che servirebbero migliaia di impianti di produzione. Secondo Paolo Gallo, infatti, “il potenziale del biometano è enorme. Noi l’abbiamo stimato da qui al 2030 in 10 miliardi di metricubi gas”. Oltre ad assicurare l’indipendenza da Mosca, sfruttare questa risorsa significherebbe inoltre risolvere anche due altri importanti problemi del nostro Paese: i rifiuti e la depurazione delle acque. Per tale motivo, “non cogliere questa opportunità sarebbe una follia”.
Per maggiori informazioni
Articoli recenti
Serenissima Ristorazione al convegno sulla ristorazione scolastica bio
Ѐ davvero sostenibile su larga scala una ristorazione […]10 anni di Sied IT: innovazione, passione e visione per accompagnare le imprese nel futuro
Sied IT compie 10 anni: soluzioni IT su misura, AI, cloud e sicurezza per guidare la trasformazione digitale delle imprese italiane. […]Giornata Internazionale degli Animali: Zoetis apre le porte e punta sul One Health
Innovare per il benessere animale significa progettare […]Il Ramoscello d’Oro 2025: trionfo per l’olio dell’Azienda Agricola La Selva
Olio EVO protagonista al Ramoscello d’Oro 2025: premi per qualità, sostenibilità e marketing. La Selva vince per il fruttato medio Centro Italia. […]Luna, la NASA sperimenta lo scudo EDS: così combatteremo la polvere spaziale
Sulla Luna è andato in scena un esperimento che […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply