Appassionato di auto da corsa, Adriano Zerla diviene molto giovane pilota automobilistico, vincendo a soli 18 anni la competizione Malegno-Borno, riuscendo anni dopo ad affiancare a tale carriera quella di imprenditore sportivo, entrando in società con la scuderia Delta Racing.
La carriera automobilistica di Adriano Zerla
Cresciuto in prossimità della strada principale percorsa dalla nota corsa automobilistica Malegno-Borno, Adriano Zerla coltiva sin da giovanissimo la passione per tale competizione. All'età di 13 anni decide di cimentarsi nella guida per emulare quei piloti da lui tanto ammirati, pur non avendo ricevuto alcuna nozione su come condurre una vettura e dimostrando, così, la sua predisposizione alla guida. Acquista la sua prima auto alla sola età di 17 anni, la quale, non essendo in possesso della patente di guida, finisce distrutta in un incidente. Conseguita la patente di guida l'anno successivo, accoglie l'incoraggiamento di un amico ad iscriversi alla tanto agognata competizione Malegno-Borno: Adriano Zerla si posiziona primo tra 23 concorrenti, con una A 112 Abarth modificata per l'occasione. Grazie a questa vittoria prende il via la sua carriera da pilota, che conduce con fortune alterne, conquistando 70 vittorie in differenti categorie e alla conduzione di differenti modelli di autovetture. In questo senso il periodo più proficuo della carriera si colloca negli anni che intercorrono tra il 2005 e il 2011, quando ha occasione di partecipare ad importanti competizioni italiane ed europee. Alla carriera di pilota affianca quella di istruttore di guida sportiva, sia su pista che sulla neve, oltre a quella di collaudatore di vetture da competizione per importanti case automobilistiche.
Articoli recenti
Iveco consegna 15 Eurocargo a Pengo: un investimento strategico nella distribuzione venetaPengo S.p.A. rafforza la flotta con 15 nuovi Iveco Eurocargo, puntando su efficienza, sicurezza e benessere degli autisti nella logistica. […]
Alessandro Benetton: ART4MIND, il nuovo progetto di UnHate Foundation e Policlinico GemelliIl cambiamento e l’impegno sociale devono essere parte […]
Tecnicaer Engineering: in cantiere il progetto del Padiglione 0 del Nuovo Ospedale Pediatrico GasliniTecnicaer Engineering ha pubblicato sul suo profilo […]
MarmoinoX: visite gratuite con l’iniziativa Fabbriche Aperte PiemonteMarmoinoX conferma la partecipazione […]
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo macchinario per l’emato-oncologia pediatrica: il contributo di Lazzaro Ventrone e General TrasportiUn gesto di solidarietà che unisce tecnologia, […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI...
Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di...
under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la...
Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra...
under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers...
Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’...
under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c...
Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin...
under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta...
Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit...
under Raffaello Molina
Leave a reply