Amplifon, azienda leader mondiale nei servizi e nelle soluzioni per la cura dell’udito, continua a dimostrare il suo forte legame con la città di Milano, in cui è stata fondata nel 1950 e dove ha sede il suo headquarter globale. Per il terzo anno consecutivo, l’azienda sostiene BookCity Milano, l’importante manifestazione cittadina dedicata al libro e alla lettura.
Uno degli eventi chiave di BookCity Milano del 2023 è l’iniziativa promossa da Amplifon il 14 novembre alle ore 10:30, intitolata “Let’s dream, Riflessioni sul sogno tra generazioni”. L’evento, che si terrà presso la casa di riposo RSA di via Pindaro 44 a Milano, verterà sull’inclusione sociale delle persone anziane. L’obiettivo è offrire agli ospiti della struttura e alle loro famiglie un’esperienza unica e coinvolgente, attraverso la lettura partecipata ad alta voce di brani tratti dal celebre romanzo “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi. La lettura sarà ulteriormente arricchita dalla partecipazione di alcuni volontari Amplifon, dimostrando così l’importanza che l’azienda attribuisce all’inclusione sociale e all’impegno comunitario.
In un mondo in cui l’isolamento e la solitudine tra gli anziani sono sfide sempre più pressanti, l’iniziativa di Amplifon diventa un faro di speranza. In tale contesto la Fondazione Amplifon, presieduta da Susan Carol Holland, svolge un ruolo chiave in questa missione di inclusione sociale. L’evento in programma per il 14 novembre è infatti strettamente legato al progetto “Ciao!”, avviato dalla Fondazione nel 2021 e che oggi coinvolge oltre 200 residenze sanitarie assistenziali non profit distribuite su tutto il territorio nazionale. Tale progetto mira a creare un ambiente di cura e sostegno per gli anziani, garantendo loro una qualità di vita migliore e riducendo l’isolamento sociale.
Susan Carol Holland, in qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione di Amplifon e Presidente della Fondazione Amplifon, sostiene attivamente tali iniziative, contribuendo alla promozione dell’inclusione sociale e del benessere delle persone anziane. Il suo impegno e la sua leadership hanno ispirato l’azienda e la Fondazione a proseguire con le numerose iniziative al fine di creare un impatto positivo nelle vite di coloro che sono più vulnerabili.
Per maggiori informazioni:
Articoli recenti
Iveco consegna 15 Eurocargo a Pengo: un investimento strategico nella distribuzione venetaPengo S.p.A. rafforza la flotta con 15 nuovi Iveco Eurocargo, puntando su efficienza, sicurezza e benessere degli autisti nella logistica. […]
Alessandro Benetton: ART4MIND, il nuovo progetto di UnHate Foundation e Policlinico GemelliIl cambiamento e l’impegno sociale devono essere parte […]
Tecnicaer Engineering: in cantiere il progetto del Padiglione 0 del Nuovo Ospedale Pediatrico GasliniTecnicaer Engineering ha pubblicato sul suo profilo […]
MarmoinoX: visite gratuite con l’iniziativa Fabbriche Aperte PiemonteMarmoinoX conferma la partecipazione […]
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo macchinario per l’emato-oncologia pediatrica: il contributo di Lazzaro Ventrone e General TrasportiUn gesto di solidarietà che unisce tecnologia, […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI...
Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di...
under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la...
Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra...
under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers...
Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’...
under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c...
Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin...
under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta...
Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit...
under Raffaello Molina

Leave a reply