È stato identificato il primo caso di influenza stagionale in Italia. Il paziente è un lattante di appena quattro mesi, attualmente ricoverato presso la Clinica pediatrica di Parma, diretta dalla Professoressa di Pediatria Susanna Esposito.
L’ospedale rassicura sulle condizioni del piccolo, che ha iniziato la terapia antivirale per via orale ed è in fase di miglioramento, ma il caso segna ufficialmente l’inizio della stagione influenzale in Italia. Gli esperti avevano già avvisato che quest’anno il virus influenzale sarebbe arrivato in anticipo, basandosi sul trend registrato nell’emisfero australe.
Le raccomandazioni della pediatra Susanna Esposito coincidono con quelle riportate nella circolare del Ministero della Salute “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2023-2024” in cui si raccomanda la vaccinazione antinfluenzale a tutti i bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni e ai pazienti pediatrici di età superiore ai 6 anni a rischio di complicanze in corso di influenza. Per loro l’offerta è già attiva e gratuita, ma il suggerimento sull’utilità della vaccinazione si estende a tutta la popolazione pediatrica. Pure laddove non siano presenti patologie croniche, spiegano gli esperti, l’influenza potrebbe favorire lo sviluppo di infezioni batteriche anche gravi.
È altresì prevista una campagna nazionale di vaccinazione autunnale e invernale anti Covid-19 con la formulazione aggiornata monovalente XBB 1.5, una nuova formulazione di vaccini a mRNA approvati a partire dai 6 mesi di vita. Le dosi saranno disponibili a partire dal mese di ottobre.
Per maggiori informazioni:
Related Posts:
Articoli recenti
Iveco consegna 15 Eurocargo a Pengo: un investimento strategico nella distribuzione venetaPengo S.p.A. rafforza la flotta con 15 nuovi Iveco Eurocargo, puntando su efficienza, sicurezza e benessere degli autisti nella logistica. […]
Alessandro Benetton: ART4MIND, il nuovo progetto di UnHate Foundation e Policlinico GemelliIl cambiamento e l’impegno sociale devono essere parte […]
Tecnicaer Engineering: in cantiere il progetto del Padiglione 0 del Nuovo Ospedale Pediatrico GasliniTecnicaer Engineering ha pubblicato sul suo profilo […]
MarmoinoX: visite gratuite con l’iniziativa Fabbriche Aperte PiemonteMarmoinoX conferma la partecipazione […]
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo macchinario per l’emato-oncologia pediatrica: il contributo di Lazzaro Ventrone e General TrasportiUn gesto di solidarietà che unisce tecnologia, […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI...
Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di...
under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la...
Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra...
under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers...
Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’...
under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c...
Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin...
under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta...
Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit...
under Raffaello Molina

Leave a reply