
La cosiddetta trasformazione digitale è, secondo l’AD di Amplifon Enrico Vita, una straordinaria opportunità per le nuove generazioni, che sono nate e cresciute in un contesto digitalizzato e possono dunque facilmente formarsi come figure professionali di cui le aziende hanno disperatamente bisogno.
Secondo il manager, siamo infatti di fronte a un processo di evoluzione che sta riguardando l’intera società, e le grandi aziende in particolar modo: “Innanzitutto, direi che stiamo vivendo non solo una trasformazione digitale, ma una vera e propria rivoluzione. Questa sta cambiando il modo di operare di tutte le aziende, influenzando i processi e richiedendo nuove competenze”.
Amplifon sta ampliando notevolmente il proprio organico in questi settori e cerca esperti che possano aiutare il Gruppo a vincere la sfida della digitalizzazione. I giovani, in particolare, godono di un vantaggio naturale, che deriva dal loro essere nati già immersi in un contesto interconnesso e tecnologico.
“Per esempio, aziende come Amplifon stanno attualmente cercando figure professionali nell’ambito della Data Science, dell’Intelligenza Artificiale e nello sviluppo di software. Questa è un’opportunità straordinaria per i giovani nati nell’era digitale, e non dovrebbero lasciarsela sfuggire”.
Enrico Vita si è inoltre espresso sul tema della cosiddetta “leadership orizzontale”, e su quale formazione dovrebbe ricevere un giovane per diventare un leader nel futuro. L’AD di Amplifon ha sottolineato l’importanza di fornire ai giovani modelli efficaci, e di metterli alla prova fin da subito affidando loro incarichi di responsabilità: “Io credo che sia essenziale puntare sempre di più sullo sviluppo delle caratteristiche personali e umane dei giovani leader. La migliore formazione per loro dovrebbe concentrarsi su due aspetti principali. In primo luogo, è fondamentale fornire loro esempi di leader che possano ispirarli. In secondo luogo, bisognerebbe osare, affidare ai giovani leader responsabilità manageriali e gestionali importanti il prima possibile, in modo da consentire loro di sviluppare ulteriori competenze e caratteristiche necessarie per diventare dei leader efficaci”.
Per maggiori informazioni:
Articoli recenti
Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]McFIT al fianco della Fondazione Veronesi: prevenzione e salute al centro del progetto “Pink is Good”
In occasione del mese rosa del 2022, dedicato alla […]Sofidel ottiene il livello Platinum Ecovadis
Sofidel premiata con la Platinum Medal EcoVadis, conferma impegno su Net-Zero 2050 e leadership mondiale nella sostenibilità industriale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply