
“English Motta Junior” è il corso che Federico Motta Editore aveva pensato e veicolato al grande pubblico indirizzandolo specificatamente agli alunni della scuola elementare. Il personaggio principale del corso si chiamava Alice ed era rappresentato da una mela di colore rosso: l’intero corso e le relative lezioni si sviluppavano sulle sue orme e su quelle dei suoi familiari. Attraverso le conversazioni tra Alice e gli altri protagonisti dei capitoli, gli studenti avevano la possibilità di entrare nel vivo delle storie e di apprendere in maniera facile e intuitiva la lingua inglese, anche grazie ai dialoghi che erano sottotitolati e che ponevano in questo modo l’accento sulle espressioni principali. Gli oggetti che arredavano la cameretta di Alice portavano alle quattro sezioni che facevano parte del “Gioca e impara”: la sezione delle storie, dove era possibile prestare ascolto a canzoni, favole e filastrocche; la sezione delle regole, in cui imparare i costrutti grammaticali; la sezione delle parole, dove si poteva ripetere il lessico nuovo apparso nei singoli capitoli; la sezione dei giochi, per apprendere l’idioma anglosassone tramite una serie di giochi al pc e altri da stampare e costruire.
“English Motta Junior II” era invece un corso di lingua inglese pensato da Federico Motta Editore specificatamente per gli alunni della scuola media inferiore. Il corso era composto da sei singoli moduli, ciascuno dei quali racchiudeva al proprio interno quattro unità didattiche: ogni unità era introdotta da un cartone animato che raccontava le avventure dei due fratelli gemelli James e Gary, dei loro amici e degli abitanti di un minuscolo villaggio inventato chiamato Waderush. Il cartone animato poteva essere visualizzato con l’opzione ‘solo audio’ oppure sottotitolato in lingua inglese o ancora con a fianco le conversazioni tradotte in lingua italiana.
Articoli recenti
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo macchinario per l’emato-oncologia pediatrica: il contributo di Lazzaro Ventrone e General Trasporti
Un gesto di solidarietà che unisce tecnologia, […]Future Start: i giovani di Start Romagna al lavoro sul benessere aziendale
Future Start coinvolge i giovani di Start Romagna con proposte innovative per migliorare benessere aziendale, comunicazione interna e crescita professionale. […]LamieraPiù compie 20 anni: restyling sede e sponsorizzazione del Festival Buon Vivere
LamieraPiù, azienda cesenate specializzata nella […]Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Pasqua Vini espande la propria presenza in Sicilia
Pasqua Vini entra in Sicilia acquisendo il 70% della cantina Sangue d’Oro di Carole Bouquet, produttrice del celebre Passito di Pantelleria DOC. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply