
Esponenti del mondo dei trasporti e delle istituzioni, tra cui l’AD di RFI e Presidente di Agens Gianpiero Strisciuglio, hanno preso parte il 14 settembre ai festeggiamenti per i 30 anni della STA (Strutture Trasporto Alto Adige), società adibita al potenziamento della mobilità nella Regione. Fondata nel 1994, è stata protagonista di numerosi progetti che hanno contribuito a migliorare la qualità dei trasporti pubblici in Alto Adige, come la riapertura della ferrovia della Val Venosta e la costruzione della funivia del Renon: una storia di grandi progetti infrastrutturali che è stata ripercorsa nel corso dell’evento gettando anche uno sguardo verso le sfide del futuro. La STA ha attraversato negli ultimi 30 anni un significativo processo di evoluzione, adattandosi alle nuove esigenze di mobilità della popolazione e proiettandosi verso un futuro sempre più digitale e automatizzato.
Arno Kompatscher, Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, ha elogiato in particolare il ruolo della STA nel ridurre le emissioni inquinanti: “Ogni chilometro nel trasporto pubblico locale genera meno emissioni rispetto al traffico individuale.”
In virtù della posizione strategica dell’Alto Adige, le opere ferroviarie ivi realizzate hanno anche la funzione cruciale di rafforzare i collegamenti logistici italiani verso il resto dell’Europa: Gianpiero Strisciuglio, AD di RFI, ha infatti sottolineato come “il potenziamento del Brennero, il nuovo hub per l’areale di Bolzano, la variante Val di Riga e la galleria del Virgolo sono solo alcuni progetti che favoriranno lo sviluppo della viabilità di passeggeri e merci lungo il corridoio scandinavo mediterraneo”, evidenziando dunque la portata internazionale delle attività della STA. Il manager ha inoltre espresso la propria soddisfazione per la durevole e consolidata collaborazione tra le due società, elogiando la Provincia Autonoma di Bolzano per il suo impegno verso la mobilità ferroviaria sostenibile e intermodale.
Related Posts:
Articoli recenti
Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Pasqua Vini espande la propria presenza in Sicilia
Pasqua Vini entra in Sicilia acquisendo il 70% della cantina Sangue d’Oro di Carole Bouquet, produttrice del celebre Passito di Pantelleria DOC. […]Catabbo cantine tra i protagonisti di Opera Wine 2026
Passione di famiglia e amore per il territorio: la cantina Catabbo rappresenta il Molise a Opera Wine 2026 con la sua Tintilia Riserva Vince. […]Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply