Alimentazione

I migliori piani cottura con cappa integrata per cucine moderne

0 5

L’avvento dei piani cottura con cappa integrata ha permesso un notevole passo in avanti sul risparmio di spazio e funzionalità innovative in cucina. Questa tecnologia, che combina la cottura e l’aspirazione in un unico elettrodomestico, ben si adatta sia a piccoli angoli cottura sia a cucine aperte in ambienti moderni, dove design e prestazioni top sono fondamentali. Presentiamo una selezione dei migliori modelli disponibili, descrivendo le loro caratteristiche tecniche e i vantaggi offerti.

Elica NikolaTesla One BL/A/83: eleganza e innovazione

Tra i modelli più apprezzati, il NikolaTesla One BL/A/83 di Elica si distingue per il suo design minimalista e le elevate prestazioni. È dotato di quattro zone a induzione, con due aree combinabili grazie alla funzione bridge, che consente l’uso di pentole anche di grandi dimensioni.

La cappa centrale, con una portata massima di 640 m³/h in modalità scarico esterno, è prestante anche in cucine molto ampie. In modalità ricircolo, invece, raggiunge i 545 m³/h, grazie a filtri Long Life++ progettati per durare fino a cinque anni. Un sensore intelligente regola automaticamente la potenza dell’aspirazione in base alla quantità di vapore, ottimizzando consumi e prestazioni.

Questo modello è la scelta ideale per chi vuole un apparecchio che unisca tecnologia e sostenibilità. Informazioni dettagliate sono disponibili sui piani cottura con cappa integrata NikolaTesla.

Electrolux KCC84453CK: tecnologia e praticità

Il piano cottura KCC84453CK di Electrolux si concentra sulla combinazione di efficienza e facilità d’uso. Le quattro zone a induzione sono dotate di funzione boost espresso per velocizzare i tempi di cottura, mentre la cappa integrata garantisce un’aspirazione massima di 630 m³/h.

Questo modello viene apprezzato per la connettività: tramite l’app MyElectrolux Kitchen, è possibile controllare da remoto le impostazioni del piano e della cappa. La manutenzione è semplice, grazie ai filtri lavabili in lavastoviglie e a un sistema che avvisa quando è necessario sostituire i filtri a carbone attivo.

Miele KMDA 7676 FL-U: silenziosità e precisione

Il KMDA 7676 FL-U BlackPerfection di Miele combina un design elegante con una tecnologia avanzata. La cappa integrata effettua il ricircolo aria guidato (p.es. con DFKS-UR) o Plug&Play, all’installazione flessibile. La portata massima di aspirazione è di 620 m³/h, con un motore Silence che riduce il rumore al minimo, anche alla massima potenza.

Le zone cottura flessibili consentono di utilizzare pentole di varie dimensioni, mentre la superficie in vetroceramica è resistente e facile da pulire. Questo modello è pensato per chi cerca un prodotto discreto e altamente funzionale, perfetto per cucine open space.

Bosch PXX875D67E: innovazione e flessibilità

Il PXX875D67E Serie 8 di casa Bosch è un piano cottura a induzione con cappa integrata che può funzionare ad espulsione oppure a ricircolo dell’aria della cucina. Le due zone FlexInduction si adattano automaticamente alle pentole di grandi dimensioni, mentre la funzione PowerBoost garantisce una cottura rapida e precisa.

La cappa integrata, con una portata fino a 622 m³/h in espulsione, offre un’efficace aspirazione anche durante cotture particolarmente intense. Grazie all’app Home Connect, è possibile gestire e monitorare il dispositivo da remoto, aggiungendo praticità e controllo alle operazioni quotidiane.

Perché scegliere un piano cottura con cappa integrata

Sono molteplici i vantaggi che si possono trarre da un facile utilizzo di questa tipologia di piani integrati, rendendoli ideali per chi desidera una cucina moderna e altamente funzionale:

  • Ottimizzazione dello spazio: perfetti per ambienti dove ogni centimetro deve essere sfruttato il più possibile, eliminano la necessità di una cappa tradizionale.
  • Aspirazione efficace: la vicinanza al piano cottura significa avere la certezza del massimo possibile di eliminazione di fumi e odori.
  • Facilità di pulizia: superfici lisce e filtri rimovibili semplificano la manutenzione.
  • Estetica minimalista: sono molto discreti alla vista, riuscendo a integrarsi armoniosamente in cucine dal design contemporaneo.

Con i modelli presentati, è possibile scegliere il dispositivo più adatto alle proprie esigenze, combinando estetica e tecnologia per un’esperienza in cucina davvero moderna.

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *