Salute e Benessere

Macchie della Pelle: Cause, Tipologie e Trattamenti Efficaci

0 1

Se sulla nostra pelle compaiono macchie e discromie cutanee, il tono potrebbe risultare poco uniforme e omogeneo.

Le macchie possono avere forma e colore diversi, a seconda della causa scatenante, ma sono comunque dovute ad un accumulo di melanina in alcuni punti specifici.

Vediamo quali sono le cause della loro comparsa, le diverse tipologie e come trattarle. Per maggiori informazioni qui.

Le cause della formazione delle macchie della pelle

Le macchie della pelle sono provocate da un accumulo di melanina, che può essere dovuto a fattori diversi.

Ecco quali sono i principali:

  • Eccessiva esposizione ai raggi UV, soprattutto senza protezione solare;
  • Variazioni ormonali, come la gravidanza e la menopausa;
  • Invecchiamento cutaneo;
  • Assunzione di alcuni farmaci specifici;
  • Inquinamento ambientale.

Quali sono le diverse tipologie di macchie della pelle

Come detto, le macchie della pelle possono avere forme e colori diversi, a seconda della loro causa.

Ecco quali sono le principali tipologie:

  • Lentiggini: si presentano come piccole macchioline di colore marrone chiaro e solitamente si trovano sul viso o sulla schiena. Sono dovute a fattori ereditari o genetici e non sono un pericolo per la pelle;
  • Macchie solari: sono dette anche lentigo solari e sono le discromie cutanee causate da un’eccessiva esposizione ai raggi UV. Possono avere dimensioni diverse e il colore varia dal giallo al marrone chiaro;
  • Melasma: si tratta di una tipologia di macchie solari dovuta a squilibri ormonali oppure dall’utilizzo di alcuni farmaci specifici (come quelli a base di estrogeni). Compaiono solitamente sul viso, specialmente sulle guance e la fronte;
  • Iperpigmentazione: consiste in una pigmentazione aumentata della pelle ed è dovuta a diverse cause. Si presenta con la comparsa di una macchia più scura rispetto alla pelle intorno: questa macchia può avere dimensioni diverse e può comparire in varie zone del corpo, ma soprattutto nelle aree più esposte al sole, come le mani, il collo e il viso;
  • Macchie senili: sono dette anche lentigo senili e sono dovute al fenomeno dell’invecchiamento cutaneo. Col trascorrere degli anni, infatti, la produzione della melanina si fa più irregolare e possono comparire con più frequenza degli accumuli sulla pelle. Le macchie senili possono avere un colore variabile dal marrone al nero.

Come prevenire e trattare le macchie della pelle

Per poter prevenire la comparsa delle macchie della pelle, possiamo includere alcune buone abitudini nel nostro stile di vita.

Come sappiamo, l’esposizione ai raggi UV è una delle principali cause della comparsa di macchie e discromie cutanee. Per questo motivo, è importante esporci al sole in modo consapevole e graduale, evitando le ore centrali della giornata, ovvero tra le 11.00 e le 16.00.

Inoltre, è importante applicare la crema solare quotidianamente sul viso, come ultimo step nella nostra skincare routine mattutina. Possiamo utilizzare un fattore solare con SPF 50, in modo da avere una protezione completa, da applicare anche in inverno o se il cielo è nuvoloso.

Cerchiamo, inoltre, di seguire una dieta equilibrata e bilanciata, ricca di vitamine e di antiossidanti, che ci aiutano a combattere i radicali liberi, tra i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo.

Se, però, compaiono delle macchie solari sulla nostra pelle, possiamo intervenire introducendo alcuni step nella nostra skincare routine quotidiana.

Due volte a settimana, possiamo esfoliare la pelle, in modo de eliminare le cellule morte e stimolare il rinnovamento cellulare.

Possiamo optare per un’esfoliazione chimica (mediante prodotti a base di acidi, come l’Acido Lattico e l’Acido Glicolico) oppure per un’esfoliazione meccanica (con l’utilizzo di scrub).

Nella nostra routine di bellezza, possiamo anche includere sieri e creme viso illuminanti, che ci aiutano a rendere il tono della pelle omogeneo e compatto.

Possiamo scegliere dei prodotti con Niacinamide, un attivo dalle proprietà illuminanti e lenitive, che minimizza l’aspetto delle macchie e delle discromie cutanee e rende la pelle più luminosa.

 

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *