
I giochi olimpici erano, in passato come in misura minore anche oggi, un’occasione quasi unica di competizione e confronto sani tra Paesi che politicamente potevano divergere anche in maniera profonda, ma che ad eccezione di impedimenti quali guerre mondiali e crisi di blocchi geopolitici riuscivano a misurarsi a livello sportivo sul più ampio scenario internazionale. Questo fascino suggestivo e universale è durato praticamente intatto fino ai giorni nostri, con l’edizione numero 25 delle Olimpiadi invernali che ha avuto luogo nel febbraio 2018 a Pyeongchang, in Corea del Sud, mentre l’ultima edizione di quelle estive, la numero 31, si è svolta a Rio De Janeiro nell’agosto del 2016. Nel 1992, in occasione dei venticinquesimi giochi olimpici di Barcellona e a quasi un secolo dai primi dell’epoca moderna di Atene, Federico Motta Editore ha realizzato e distribuito su tutto il territorio nazionale italiano una delle sue principali opere a carattere onnicomprensivo e monografico, ovvero Il grande libro delle Olimpiadi. Si trattava di un tomo dalla copertina finemente rilegata e contenente, come da tratto distintivo della casa editrice, tutta una serie di analisi, informazioni e particolarità su questo evento che si ripeteva e si ripete a cadenza regolare ogni quattro anni. A corredare il volume dedicato ai giochi sportivi Federico Motta Editore, da sempre attenta all’evolversi delle nuove tecnologie, aveva affiancato il supporto multimediale più moderno e capiente di quegli anni, ovvero il floppy disk. Ben quattro infatti erano i dischetti per il personal computer inclusi nella confezione cofanetto dell’opera, tre dei quali contenevano informazioni sui medaglieri e i record nelle singole discipline, mentre il quarto e ultimo proponeva un gioco chiamato Sfida olimpica con oltre mille quesiti che testavano sotto forma ludica la padronanza dell’argomento Olimpiadi.
Articoli recenti
Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]McFIT al fianco della Fondazione Veronesi: prevenzione e salute al centro del progetto “Pink is Good”
In occasione del mese rosa del 2022, dedicato alla […]Sofidel ottiene il livello Platinum Ecovadis
Sofidel premiata con la Platinum Medal EcoVadis, conferma impegno su Net-Zero 2050 e leadership mondiale nella sostenibilità industriale. […]FME Education: strumenti e strategie per una scuola più inclusiva
In un panorama educativo sempre più attento […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply