“Sono orgoglioso di rappresentare Gruppo FS Italiane all’arrivo del Treno della Memoria. La storia del Paese e la storia delle Ferrovie da sempre camminano insieme per contribuire all’unità nazionale”: unire le persone significa unire un Paese. Con questo concetto bene in mente, l’Amministratore Delegato Luigi Ferraris ha presenziato all’arrivo del Treno della Memoria a Roma Termini.
Il 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il lungo viaggio del convoglio si è concluso dopo un percorso suggestivo che ha toccato 17 tappe, per oltre 100 ore di percorrenza. 730 stazioni sono state raggiunte, 270 ferrovieri coinvolti, fino all’arrivo presso il binario 1 della stazione Termini: è stato possibile attraversare il Paese e decenni di storia italiana, dal Fascismo alla Repubblica, proprio grazie all’iniziativa del Treno della Memoria.
Ricordando “la sofferenza e i lutti provocati d tutte le guerre passate, presenti e future”, ha commentato l’AD Luigi Ferraris, si celebrano al contempo i valori delle Forze Armate e il coraggio. Oggi più che mai bisogna farlo, con la guerra alle porte dell’Europa e le tragiche vicende che hanno caratterizzato lo scenario geopolitico degli ultimi mesi. “Questo treno ci spinge anche a riflettere sulla fragilità della pace e della libertà e su quanto sia importante difenderle, giorno dopo giorno, senza mai darle per scontate”, ha concluso l’AD.
All’evento presso Roma Termini hanno partecipato anche numerosi rappresentanti dell’Esercito, delle istituzioni e della società civile, tra cui il Ministro della Difesa Guido Crosetto e il Capo di Stato Maggiore della Difesa Giuseppe Cavo Dragone.
Per maggiori informazioni:
Articoli recenti
Iveco consegna 15 Eurocargo a Pengo: un investimento strategico nella distribuzione venetaPengo S.p.A. rafforza la flotta con 15 nuovi Iveco Eurocargo, puntando su efficienza, sicurezza e benessere degli autisti nella logistica. […]
Alessandro Benetton: ART4MIND, il nuovo progetto di UnHate Foundation e Policlinico GemelliIl cambiamento e l’impegno sociale devono essere parte […]
Tecnicaer Engineering: in cantiere il progetto del Padiglione 0 del Nuovo Ospedale Pediatrico GasliniTecnicaer Engineering ha pubblicato sul suo profilo […]
MarmoinoX: visite gratuite con l’iniziativa Fabbriche Aperte PiemonteMarmoinoX conferma la partecipazione […]
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo macchinario per l’emato-oncologia pediatrica: il contributo di Lazzaro Ventrone e General TrasportiUn gesto di solidarietà che unisce tecnologia, […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI...
Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di...
under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la...
Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra...
under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers...
Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’...
under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c...
Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin...
under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta...
Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit...
under Raffaello Molina



Leave a reply