
“Sono orgoglioso di rappresentare Gruppo FS Italiane all’arrivo del Treno della Memoria. La storia del Paese e la storia delle Ferrovie da sempre camminano insieme per contribuire all’unità nazionale”: unire le persone significa unire un Paese. Con questo concetto bene in mente, l’Amministratore Delegato Luigi Ferraris ha presenziato all’arrivo del Treno della Memoria a Roma Termini.
Il 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il lungo viaggio del convoglio si è concluso dopo un percorso suggestivo che ha toccato 17 tappe, per oltre 100 ore di percorrenza. 730 stazioni sono state raggiunte, 270 ferrovieri coinvolti, fino all’arrivo presso il binario 1 della stazione Termini: è stato possibile attraversare il Paese e decenni di storia italiana, dal Fascismo alla Repubblica, proprio grazie all’iniziativa del Treno della Memoria.
Ricordando “la sofferenza e i lutti provocati d tutte le guerre passate, presenti e future”, ha commentato l’AD Luigi Ferraris, si celebrano al contempo i valori delle Forze Armate e il coraggio. Oggi più che mai bisogna farlo, con la guerra alle porte dell’Europa e le tragiche vicende che hanno caratterizzato lo scenario geopolitico degli ultimi mesi. “Questo treno ci spinge anche a riflettere sulla fragilità della pace e della libertà e su quanto sia importante difenderle, giorno dopo giorno, senza mai darle per scontate”, ha concluso l’AD.
All’evento presso Roma Termini hanno partecipato anche numerosi rappresentanti dell’Esercito, delle istituzioni e della società civile, tra cui il Ministro della Difesa Guido Crosetto e il Capo di Stato Maggiore della Difesa Giuseppe Cavo Dragone.
Per maggiori informazioni:
Articoli recenti
- Scopri il Mediterraneo: le migliori tratte in traghetto da CivitavecchiaHai mai pensato che il viaggio possa iniziare prima […]
Molini Pivetti punta su innovazione e sostenibilità
Con 245.000 tonnellate annue, Molini Pivetti cresce con filiera certificata, biogas, agricoltura smart e farine per GDO, ristorazione e industria. […]Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, un nuovo passo verso la sostenibilità
Con oltre due secoli di storia, Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, coniugando crescita economica, sostenibilità e responsabilità sociale. […]Enrico Boerci e l’impegno di BrianzAcque per la parità di genere
Inclusione e parità di genere: BrianzAcque ottiene il riconoscimento “Gender Equality” e introduce nuove iniziative per valorizzare il talento femminile. […]Stefano Gabusi e la nuova sede di Astra Ecologia a San Lazzaro di Savena
Nuova sede per Astra Ecologia: innovazione, sostenibilità e servizi ambientali per imprese. Ecco i dettagli dell’inaugurazione e della mission aziendale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
Leave a reply