
Illycaffè chiude il primo semestre 2023 in crescita su tutti i mercati e punta sempre più sulla Cina e sugli Stati Uniti. In un’intervista al “Corriere della Sera”, l’AD Cristina Scocchia ha ripercorso i primi sei mesi del Gruppo leader globale nel caffè di alta qualità sostenibile, soffermandosi sulla strategia strutturata per il prossimo periodo.
“Cresciamo in tutti i mercati”, ha evidenziato l’AD, “in particolare negli USA, dove realizziamo 51 milioni, un +16% nonostante i tassi di cambio non favorevoli”. Un mercato statunitense su cui il Piano Industriale 2022-2026 punta molto, con l’obiettivo di raddoppiarne il fatturato: “Gli USA devono diventare il nostro secondo mercato domestico. Nel complesso siamo saliti a 278,4 milioni di fatturato (+5%) e sale anche la redditività”.
Altra area in cui Illycaffè intende farsi sempre più strada è la Cina: una sfida tuttora aperta in quanto Paese tradizionalmente legato al tè. Il Gruppo sta però “andando bene”, come confermato dalla stessa AD: “Vorremmo iniziare a entrare meglio in questo mercato, la penetrazione del caffè e di quello espresso resta bassa, ma c’è un grande potenziale e sappiamo anche che le percentuali basse danno alte potenzialità di giro d’affari: quando un trend parte poi si diffonde in maniera rapida”. Illycaffè ha stipulato nel frattempo un accordo di distribuzione con Hangzhou Onechance Tech, quotato alla borsa di Shenzen: “Un partner che ci permetterà di crescere nel canale ‘home’, che per noi è l’e-commerce in Cina, e a seguire la grande distribuzione organizzata”.
Guardando agli ultimi anni, Cristina Scocchia ha poi osservato come il Gruppo sia riuscito a mantenere in equilibrio la redditività senza comprimere i margini né alzando i prezzi finali. “Essendo un’azienda responsabile, cioè B Corp, abbiamo deciso che il costo delle materie prime non si scarica sui consumatori”, ha specificato l’AD nell’intervista: due terzi dell’aumento è stato infatti trattenuto sull’azienda e “questo ha comportato la compressione del margine, bilanciato agendo sulla crescita”. Illycaffè è riuscita così a ottenere una espansione del margine e della redditività pari al 16%.
Con la quotazione in Borsa in programma – “un processo che vogliamo portare a termine nell’arco di piano e non ce lo rimangiamo” – Illycaffè guarda al futuro attraverso la lente della crescita organica, senza escludere la possibilità di acquisizioni: “Nel 2022 abbiamo avuto la crescita più forte degli ultimi 10 anni, poi se arriverà l’occasione per M&A ne parleremo”, ha commentato in merito Cristina Scocchia. Parallelamente, proseguono gli investimenti per il sito produttivo di Trieste, su cui l’AD ha confermato un investimento di 120 milioni di euro, accompagnati anche da assunzioni dedicate.
A chiusura dell’intervista una riflessione sul lato governance di Illycaffè: “La famiglia Illy ha in mano l’80%, Rhone Capital il 20%. Le due anime possono sembrare molto lontane, invece c’è un grande allineamento strategico che avevo già visto da consigliera e che è avvenuto per affinità elettive”, così Cristina Scocchia in conclusione.
Per leggere l’intervista completa:
Related Posts:
Articoli recenti
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo macchinario per l’emato-oncologia pediatrica: il contributo di Lazzaro Ventrone e General Trasporti
Un gesto di solidarietà che unisce tecnologia, […]LamieraPiù compie 20 anni: restyling sede e sponsorizzazione del Festival Buon Vivere
LamieraPiù, azienda cesenate specializzata nella […]Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Pasqua Vini espande la propria presenza in Sicilia
Pasqua Vini entra in Sicilia acquisendo il 70% della cantina Sangue d’Oro di Carole Bouquet, produttrice del celebre Passito di Pantelleria DOC. […]Catabbo cantine tra i protagonisti di Opera Wine 2026
Passione di famiglia e amore per il territorio: la cantina Catabbo rappresenta il Molise a Opera Wine 2026 con la sua Tintilia Riserva Vince. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply