
Oltre a riempire pagine di giornali ed essere al centro di programmi sportivi, i successi di Lionel Messi vengono ripresi anche dalla Casa Editrice Federico Motta Editore che in occasione della vittoria dei mondiali di Qatar 2022, pubblica un articolo in cui ripercorre i grandi successi del calciatore e dell’Argentina. La carriera di Lionel Messi, come racconta Federico Motta Editore, ha inizio nel 1992 quando fa il suo esordio nel mondo del calcio nella squadra argentina Grandoli (1992-1995), per poi passare alla Newell’S Old Boys (1995-2000).
Senza alcun’ombra di dubbio, la maggior parte dei suoi successi è però legata alla maglia del Barcellona dove, dopo aver trascorso qualche anno nelle giovanili, nel 2004 approda alla prima squadra. Durante il periodo in cui ha giocato per il FC Barcelona, Messi ha contribuito alla vittoria di 10 campionati spagnoli, 6 Supercoppe di Spagna, 7 Coppe di Spagna, 4 Champions League, 3 Supercoppe UEFA e 3 Mondiali per club. Il longevo rapporto con il club spagnolo termina solo nel 2021, quando il fuoriclasse firma con il Paris Saint-Germain.
In un altro Paese e con indosso colori diversi, il talento di “La Pulce” concorre a far conquistare al club francese un campionato nazionale e una Supercoppa. Ai successi di Lionel Messi si aggiungono anche i tanti titoli e i riconoscimenti individuali, tra cui i 7 Palloni d’oro ottenuti tra il 2009 e il 2021, che lo rendono il calciatore più titolato nella storia del premio. Da non dimenticare poi i successi raggiunti con la nazionale argentina, con la quale ha vinto un campionato del mondo Under 20, un oro olimpico (Pechino 2008), una Coppa America e, infine, il recente campionato del mondo in Qatar.
Nell’articolo, Federico Motta Editore ripercorre anche i successi della nazionale argentina, conosciuta per essere una squadra di grandissimi campioni. Oltre a Lionel Messi, che vanta il record di presenze, la Selección è stata la casa del mito del calcio Diego Armando Maradona, con il quale fu vinto il mondiale del 1986 in Messico. Avendo ottenuto un ulteriore titolo nel 1978, l’Argentina è oggi una delle nazionali più titolate, dopo Brasile, Italia e Germania.
Articoli recenti
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo macchinario per l’emato-oncologia pediatrica: il contributo di Lazzaro Ventrone e General Trasporti
Un gesto di solidarietà che unisce tecnologia, […]LamieraPiù compie 20 anni: restyling sede e sponsorizzazione del Festival Buon Vivere
LamieraPiù, azienda cesenate specializzata nella […]Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Pasqua Vini espande la propria presenza in Sicilia
Pasqua Vini entra in Sicilia acquisendo il 70% della cantina Sangue d’Oro di Carole Bouquet, produttrice del celebre Passito di Pantelleria DOC. […]Catabbo cantine tra i protagonisti di Opera Wine 2026
Passione di famiglia e amore per il territorio: la cantina Catabbo rappresenta il Molise a Opera Wine 2026 con la sua Tintilia Riserva Vince. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply