
In una Sicilia dove le grandi industrie sono rare, il tessuto economico è dominato dalle aziende familiari. Queste rappresentano oltre il 75% delle imprese dell’isola, generando un fatturato annuo vicino ai 7 miliardi di euro. Tra queste spicca la “Stramondo” di Salemi, un’eccellenza nel settore degli ingredienti per gelateria e pasticceria, con una presenza globale in oltre 50 paesi.
La storia di Stramondo è emblematica, un simbolo di una Sicilia che evolve, superando gli stereotipi obsoleti con cui è stata spesso descritta. Lontana dall’immagine di un’isola immobile, la società rappresenta il dinamismo e l’innovazione.
Vincenzo Lo Castro, il fondatore, è il protagonista di questa rivoluzione imprenditoriale. Definito un “self made man” in America, ha costruito l’azienda partendo da zero. Dopo la leva militare e un’esperienza come rappresentante esclusivo per l’Aperol in Sicilia orientale, Vincenzo incontra Pasquale Stramondo, un maestro pasticciere e titolare dell’azienda omonima specializzata in semilavorati per gelateria e pasticceria. L’incontro segna un punto di svolta decisivo per entrambi.
Nel 1986, Pasquale, privo di eredi e avanzato negli anni, decide di passare il testimone a Vincenzo, che da un decennio contribuisce a far crescere l’attività. Riconoscendo il potenziale del suo cognome, che in latino suggerisce un presagio o un destino, Vincenzo mantiene il marchio, intuendo che porterà fortuna.
La decisione di trasferire la sede a Salemi, nel cuore delle campagne siciliane, si rivela strategica. Qui, l’uso di frutta fresca diventa il segno distintivo della “Stramondo”, differenziandola dai concorrenti che spesso ricorrono a soluzioni chimiche. La freschezza e l’autenticità dei suoi ingredienti trasformano i prodotti dell’azienda in esportazioni di successo, presenti in oltre 40 paesi.
Oltre alla gelateria, Stramondo ha espanso la sua offerta includendo pasticceria e prodotti complementari, come preparati per sorbetti e linee dedicate a vegani, senza glutine e senza lattosio. Questi prodotti rispondono alle esigenze di un mercato sempre più attento alla qualità e alla sostenibilità.
La famiglia Lo Castro, con Vincenzo affiancato dai figli Vito, Sergio e Silvia, e più recentemente dal nipote Vincenzo, ha saputo guidare l’azienda attraverso decenni di successo. Ogni membro della famiglia ha portato un contributo unico, mescolando sapientemente tradizione e innovazione.
L’azienda ha anche investito in una “trasformazione 100% green” dello stabilimento, adottando energie rinnovabili per ridurre l’impatto ambientale e promuovere la sostenibilità. Questo cambiamento non solo rispetta l’ambiente ma risponde anche alle crescenti richieste di un mercato globale che privilegia pratiche sostenibili.
Articoli recenti
- Scopri il Mediterraneo: le migliori tratte in traghetto da CivitavecchiaHai mai pensato che il viaggio possa iniziare prima […]
Molini Pivetti punta su innovazione e sostenibilità
Con 245.000 tonnellate annue, Molini Pivetti cresce con filiera certificata, biogas, agricoltura smart e farine per GDO, ristorazione e industria. […]Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, un nuovo passo verso la sostenibilità
Con oltre due secoli di storia, Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, coniugando crescita economica, sostenibilità e responsabilità sociale. […]Enrico Boerci e l’impegno di BrianzAcque per la parità di genere
Inclusione e parità di genere: BrianzAcque ottiene il riconoscimento “Gender Equality” e introduce nuove iniziative per valorizzare il talento femminile. […]Stefano Gabusi e la nuova sede di Astra Ecologia a San Lazzaro di Savena
Nuova sede per Astra Ecologia: innovazione, sostenibilità e servizi ambientali per imprese. Ecco i dettagli dell’inaugurazione e della mission aziendale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply