
Il 2018-2020 sarà un triennio all’insegna del digitale per TIM: emerge questo dalla presentazione del piano strategico da parte dell’Amministratore Delegato Amos Genish. DigiTIM, approvato dal Consiglio di Amministrazione del gruppo, porterà a una trasformazione “genetica” della telco nel segno della “cultura digitale”. Si tratta di un piano ambizioso che prevede importanti obiettivi quali il raggiungimento di 5 milioni di clienti ultrabroadband fissi sul fronte consumer e una penetrazione dell’Lte pari al 95%. I principali ingredienti della ricetta saranno in particolare il cloud e l’Ict. Un altro importante obiettivo è il superamento del milione di clienti in fibra, ovvero il triplo di quelli attuali. Durante la presentazione di DigiTIM, Amos Genish si è soffermato poi anche sulle strategie previste per Inwit, Sparkle e TIM Brasil. Per Sparkle si punta verso un’espansione a livello internazionale e al rafforzamento sul mercato. A proposito di Inwit, oltre al consolidamento della leadership, si lavorerà sulla realizzazione di nuove torri e di un’infrastruttura di nuova generazione 5G. Smentite le operazioni di cessione, anche e solo parziale, della controllata, in quanto “Inwit fa parte del core business di TIM, non si può vendere la gestione delle torri“. Per TIM Brasil è invece prevista una crescita notevole della clientela post-paid, che passerà dal 30% al 50%. Importanti anche i target finanziari del gruppo: l’obiettivo primario è la crescita dell’equity free cash flow consolidato nel triennio per un totale cumulato di circa 4,5 miliardi di euro. A questo si accompagnerà una riduzione del rapporto debito netto / ebitda e, di conseguenza, una forte generazione di cassa con ritorno del dividendo. Amos Genish ha infine dedicato un ampio spazio del suo intervento allo scorporo della rete: è stato infatti avviato l’iter formale per la notifica ad Agcom del progetto di separazione volontaria della rete di accesso fissa. L’obiettivo è dare vita al modello di separazione della rete più avanzato in Europa, che agevolerà nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea 2025 sulla banda ultralarga e contribuirà al processo di digitalizzazione dell’Italia.
Per maggiori informazioni:
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/genish-svela-il-piano-digitim-il-digitale-cuore-della-nuova-strategia-via-allo-scorporo-della-rete/
Articoli recenti
Serenissima Ristorazione al convegno sulla ristorazione scolastica bio
Ѐ davvero sostenibile su larga scala una ristorazione […]Giornata Internazionale degli Animali: Zoetis apre le porte e punta sul One Health
Innovare per il benessere animale significa progettare […]Il Ramoscello d’Oro 2025: trionfo per l’olio dell’Azienda Agricola La Selva
Olio EVO protagonista al Ramoscello d’Oro 2025: premi per qualità, sostenibilità e marketing. La Selva vince per il fruttato medio Centro Italia. […]Luna, la NASA sperimenta lo scudo EDS: così combatteremo la polvere spaziale
Sulla Luna è andato in scena un esperimento che […]Susan Carol Holland: a Milano il progetto della Fondazione Amplifon per contrastare la solitudine degli anziani
A Milano, nel Municipio 9, dove il numero di anziani […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply