
Promuovere lo sviluppo delle relazioni internazionali nell’ottica di un aumento della mobilità studentesca in entrata e in uscita: è questo l’obiettivo del Global Exchange Program (Gep), un progetto finanziato dalla regione Puglia che coinvolge l’Università Lum Jean Monnet. Sono già cominciate in questi giorni le attività in incoming che hanno portato all’arrivo dei primi studenti provenienti dalla Corea del Sud, dalla Cina e dalla Mongolia. Nel mese di aprile prenderanno avvio invece quelle di outgoing, che coinvolgeranno inizialmente gli studenti della Facoltà di Giurisprudenza, chiamati a svolgere un periodo di formazione in Brasile, e a luglio quelli di Economia, che partiranno alla volta di Cina e Corea del Sud. Il periodo di studio o tirocinio all’estero avrà una durata massima di quattro mesi. Molto soddisfatto dell’iniziativa Emanuele Degennaro, Rettore della Lum Jean Monnet, che ha sottolineato come l’università “sin dalla sua fondazione abbia sempre fatto dell’internazionalizzazione uno dei suoi cardini formativi“. Grazie al Global Exchange Program, gli studenti potranno “vivere e studiare in un contesto realmente globale, aprendosi a nuovi mercati e differenti culture“.
Per maggiori informazioni:
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/scuola/18_marzo_22/parte-global-exchange-program-bari-studenti-esteri-dell-erasmus-397015c8-2e0b-11e8-80a3-97c3e8e28064.shtml?refresh_ce-cp
Articoli recenti
Serenissima Ristorazione al convegno sulla ristorazione scolastica bio
Ѐ davvero sostenibile su larga scala una ristorazione […]Giornata Internazionale degli Animali: Zoetis apre le porte e punta sul One Health
Innovare per il benessere animale significa progettare […]Il Ramoscello d’Oro 2025: trionfo per l’olio dell’Azienda Agricola La Selva
Olio EVO protagonista al Ramoscello d’Oro 2025: premi per qualità, sostenibilità e marketing. La Selva vince per il fruttato medio Centro Italia. […]Luna, la NASA sperimenta lo scudo EDS: così combatteremo la polvere spaziale
Sulla Luna è andato in scena un esperimento che […]Susan Carol Holland: a Milano il progetto della Fondazione Amplifon per contrastare la solitudine degli anziani
A Milano, nel Municipio 9, dove il numero di anziani […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply