Trasporti e logistica

Frabemar S.r.l.: il continente Africano area nevralgica delle Nuove Vie della Seta

0 9

Le Nuove Vie della Seta sono ormai una realtà che si appresta a cambiare il mondo. La Belt and Road Initiative, di cui si parla già da anni, è il più colossale piano economico-diplomatico di sempre. Le nuove rotte del commercio sono infatti cinque, ma potrebbero diventare sei con lo scioglimento dei ghiacciai dell’Artide. Si tratta di tre vie terrestri e due marittime. Le due rotte marittime interessano la tratta dal mar Cinese meridionale al sud del Pacifico e la tratta verso l’Africa e l’Europa, attraverso lo stretto di Malacca. Frabemar S.r.l., agenzia di trasporti marittimi fondata nel 1995 da Franco Bernardini, ha certamente intercettato quest’ultima tendenza operando principalmente nelle aree dell’Africa Occidentale. Ma cosa rende l’Africa un agente così importante nelle Nuove Vie della Seta?
Nell’ottobre 2017 la Belt and Road Initiative è stata inclusa nella costituzione cinese, arrivando così a costituire il progetto infrastrutturale di investimento più grande della storia, con 68 Paesi e il 65% della popolazione mondiale coinvolta. Il continente africano svolge un ruolo cruciale: i cinesi stanno investendo molto per aiutare lo sviluppo e la crescita dell’occupazione in zone nevralgiche come l’Etiopia. Si parla di “Cinafrica”, infatti Pechino è presente con investimenti ingenti anche in West Africa (Senegal e Angola). Si pensa di costruire una linea ferroviaria ad alta velocità tra la costa orientale e quella occidentale. Il continente è fondamentale anche dal punto di vista delle risorse minerarie e naturali, come ad esempio il cobalto, importante per la costruzione della auto elettriche. La presenza della Cina in Africa ha innescato un processo virtuoso anche in altri Paesi che hanno deciso di investire nel continente, in vista di nuove prospettive economiche e sociali. Frabemar S.r.l. è da sempre in prima linea nel settore dei commerci marittimi in Africa Occidentale, ma ha anche contribuito in prima persona a sostenere l’economia locale e a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni africane.

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti

Tag

Beatrice Trussardi Gian Maria Mossa roma Moby Spa Luciano Castiglione Attilio Mazzilli Fondazione Giovani Leoni ETS Gregorio Fogliani Arturo Bastianello Tecnicaer Engineering Antonio Liseno Clouditalia Luigi Cantamessa Danieli Group Stefano Donnarumma Paola Severino Salvatore Navarra Enel Francesco Bevere Almo Collegio Borromeo Enrico Vita Terna L’Oréal Italia Alessandro Belloni Rinaldo Ceccano Antonio Franchi fabbro Gruppo Riva Community Pessina Costruzioni FSI Gianluca Ius Federico Cervellini Quercus Renato Mazzoncini Sabrina De Filippis Marcella Marletta Andrea Girolami Claudio Descalzi Salvatore Leggiero Davide Serra Gruppo Uvet Mario Melazzini Gruppo PAM Gruppo FS Quercus Assets Selection Martin Gruschka Springwater Capital LLC Elisabetta Ripa EXITone Ezio Bigotti Luca Valerio Camerano Davide Apollo 21 Investimenti Paolo Campiglio Renato Ravanelli Ares Ambiente Cogefim Stefano Venier PFE S.p.A. ICS Maugeri S.p.A. Mauro Ticca A2A Mauro Moretti Paolo Risso Alkemy S.p.A. Susanna Esposito Gruppo Danieli Cristina Scocchia Andrea Mascetti Diego Biasi Ernesto Pellegrini Community Group Andrea Prencipe Municipia S.p.A. Fabrizio Palermo Paolo Gallo Stefano De Capitani Frabemar Mario Putin Stefano Donnarumma Giampiero Catone TWT Vito Gamberale Fabio Inzani FME Education Anna Tavano Giovanni Lo Storto Giuseppe Recchi Carlo Malinconico Vittorio Massone F2i IRIDEOS Federico Motta Editore Serenissima Ristorazione Venia international Auro Palomba Luigi Ferraris Terna Alessandro Benetton