Metro
Aziende

Metro Italia è “Top Employer” per il suo impegno nella gestione del personale

0 3

L’azienda specializzata nel commercio all’ingrosso per il settore Horeca, Metro Italia, ha ottenuto per l’undicesimo anno di seguito la certificazione Top Employer, con la quale viene riconosciuto l’impegno della società nel promuovere il benessere dei propri collaboratori.

Ottenere la certificazione Top Employer per l’undicesimo anno consecutivo è un risultato straordinario che conferma il ruolo centrale che, come Metro Italia, attribuiamo alle persone”, ha commentato la Direttrice People & Culture di Metro Italia, Vanessa Catania, sottolineando come tale certificazione riconosca l’impegno costante dell’azienda nel “garantire un ambiente di lavoro positivo e sereno”. “Siamo orgogliosi di essere un datore di lavoro Top Employer – ha aggiunto – E continueremo a implementare iniziative che arricchiscano l’esperienza dei nostri collaboratori, perché crediamo che il nostro successo sia il risultato diretto del loro successo”.

Solo nel 2023, la società ha assunto oltre 100 dipendenti sotto i 35 anni e ha accompagnato alla pensione più di 250 persone. L’impegno profuso da Metro Italia per i propri dipendenti si evince sia dai continui investimenti in formazione – sono oltre 2.500 le persone coinvolte nella Learning Academy – e dalle numerose iniziative volte a migliorare il benessere degli impiegati. Al fine di offrire più tutele e condizioni di lavoro migliori rispetto a quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl), lo scorso marzo l’azienda ha deciso di sottoscrivere il nuovo Contratto Integrativo Aziendale (Cia). Gli altri benefit di cui godono i dipendenti di Metro Italia includono un portale welfare, per usufruire di sconti e convenzioni, e crediti da utilizzare in viaggi, finanza, motori, abbigliamento e altro.

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti

Tag

Francesco Starace roma Antonio Liseno Gianpiero Strisciuglio Attilio Mazzilli Luigi Cantamessa Gregorio Fogliani Beatrice Trussardi Tecnicaer Engineering Moby Spa Clouditalia Fondazione Giovani Leoni ETS Danieli Group Arturo Bastianello Salvatore Navarra Terna L’Oréal Italia Almo Collegio Borromeo Enrico Vita Antonio Franchi Gruppo PAM Alessandro Belloni Rinaldo Ceccano FSI fabbro Gruppo Riva Community Pessina Costruzioni Mario Melazzini Gianluca Ius Federico Cervellini Quercus Renato Mazzoncini Sabrina De Filippis Marcella Marletta Andrea Girolami Claudio Descalzi Salvatore Leggiero Davide Serra Gruppo Uvet Enel Francesco Bevere Stefano Donnarumma Paola Severino Cogefim Quercus Assets Selection Martin Gruschka Springwater Capital LLC Elisabetta Ripa EXITone Ezio Bigotti Luca Valerio Camerano Davide Apollo 21 Investimenti Paolo Campiglio Renato Ravanelli Ares Ambiente Gruppo FS Stefano Venier Cristina Scocchia Mauro Ticca A2A Mauro Moretti Paolo Risso Alkemy S.p.A. Susanna Esposito Gruppo Danieli ICS Maugeri S.p.A. PFE S.p.A. Diego Biasi Ernesto Pellegrini Community Group Andrea Mascetti Andrea Prencipe Municipia S.p.A. Fabrizio Palermo Paolo Gallo Stefano De Capitani Frabemar Mario Putin Stefano Donnarumma Giampiero Catone TWT Vito Gamberale Fabio Inzani FME Education Anna Tavano Giovanni Lo Storto Giuseppe Recchi Carlo Malinconico Vittorio Massone IRIDEOS F2i Federico Motta Editore Serenissima Ristorazione Venia international Auro Palomba Luigi Ferraris Terna Alessandro Benetton