
La centralità della persona guida il modello di “Augmented City” portato avanti da Municipia S.p.A., la società del Gruppo Engineering che affianca le città di ogni dimensione nel loro percorso di trasformazione digitale agendo su cinque pilastri fondamentali di un unico ecosistema tecnologico: Sostenibilità, Sicurezza, Mobilità, Interattività e Welfare. Ne parla Stefano De Capitani, presidente di Municipia S.p.A., sui suoi profili social partendo dall’esempio di The Line, la smart city che sorgerà in Arabia Saudita per ospitare 9 milioni di persone. Nella progettazione di questi nuovi centri urbani, osserva il presidente Stefano De Capitani, la tecnologia “non solo è rivolta al cittadino, ma lo coinvolge pienamente: in The Line ogni ramificazione si sviluppa mettendo le persone al primo posto con l’obiettivo di garantire una migliore qualità della vita”. Si tratta quindi di una rivoluzione nell’urbanistica non solo da un punto di vista di efficienza architettonica.
Guardando al nostro Paese il presidente di Municipia S.p.A. sostiene che “siamo sulla strada giusta per far sì che le città diventino sì più tecnologiche ma anche più resilienti e inclusive”. È tangibile un impegno sempre più forte “anche da parte delle governance locali nel ripensare le città grazie all’uso intelligente della tecnologia e di nuovi strumenti finanziari, come il project financing che, con il coinvolgimento di soggetti privati, dà impulso al processo smart dei territori”. È fondamentale però secondo Stefano De Capitani accompagnare i Comuni “in questo processo di trasformazione orientato a una visione di città interattiva e collaborativa, dove il rapporto con i cittadini può essere semplificato attraverso l’integrazione della tecnologia nei servizi”.
Tecnologie abilitanti e sostenibilità sono essenziali per una trasformazione human-centered delle città: il nuovo paradigma, come ricorda infine il presidente Stefano De Capitani, trova concretezza anche nel Manifesto di Municipia S.p.A. per l’Augmented City.
Articoli recenti
- Scopri il Mediterraneo: le migliori tratte in traghetto da CivitavecchiaHai mai pensato che il viaggio possa iniziare prima […]
Molini Pivetti punta su innovazione e sostenibilità
Con 245.000 tonnellate annue, Molini Pivetti cresce con filiera certificata, biogas, agricoltura smart e farine per GDO, ristorazione e industria. […]Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, un nuovo passo verso la sostenibilità
Con oltre due secoli di storia, Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, coniugando crescita economica, sostenibilità e responsabilità sociale. […]Enrico Boerci e l’impegno di BrianzAcque per la parità di genere
Inclusione e parità di genere: BrianzAcque ottiene il riconoscimento “Gender Equality” e introduce nuove iniziative per valorizzare il talento femminile. […]Stefano Gabusi e la nuova sede di Astra Ecologia a San Lazzaro di Savena
Nuova sede per Astra Ecologia: innovazione, sostenibilità e servizi ambientali per imprese. Ecco i dettagli dell’inaugurazione e della mission aziendale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply