
Gli agenti di viaggio hanno selezionato e condiviso su Spotify diversi brani in collaborazione con Umberto Labozzetta, da oltre 30 anni riferimento nella promozione musicale
Milano, 21 ottobre 2019 – Foto e social catturano momenti e attimi di ogni viaggio, ma è la musica che amplifica i ricordi e le suggestioni di tutte le nostre esperienze. Dopo l’apertura del canale Spotify Personal Travel Specialist, dove la selezione delle playlist era affidata ai singoli agenti di viaggio, la musica cambia.
Già da ora, e con cadenza periodica nei prossimi mesi, i Personal Travel Specialist condivideranno su Spotify alcune playlist musicali realizzate con la collaborazione di Umberto Labozzetta, grande esperto di promozione musicale, che a titolo gratuito collaborerà per questa attività con tutto il suo sapere e la sua esperienza.
Umberto Labozzetta inizia a lavorare nel mondo della promozione musicale nel 1988 con Claudio Cecchetto come parte del gruppo storico di Radio DeeJay. Al termine di questa esperienza inizia una collaborazione con l’etichetta discografica Sugar di Caterina Caselli, dove gestisce l’ufficio promozione per radio, tv e stampa di nomi come Negramaro, Andrea Bocelli ed Elisa. Le sue collaborazioni hanno riguardato anche artisti come Umberto Tozzi, Antonello Venditti, Gianluca Grignani, Francesco Renga e Patty Pravo.
Attualmente segue la promozione e la comunicazione di Jack Savoretti, Paolo Conte, Christian De Sica, Luca Dirisio e di giovani talenti come Bertic, Rosso Petrolio, Antonio Roccia e Bouvet. É consulente editoriale e strategico della Umberto Labozzetta Communication e dal 2006 è docente all’Università Cattolica di Milano nel Master in Comunicazione Musicale per la Discografia e i Media.
“Una bella esperienza emozionale per permettere a tutti i Personal Travel Specialist di offrire ai propri clienti qualcosa di diverso rispetto ai soliti gadget”, ha dichiarato Glauco Auteri, Responsabile Personal Travel Specialist. “Qualcosa che senza essere invasivo lasci un ricordo socialmente coinvolgente e condivisibile per divertirsi e rilassarsi. La musica, soprattutto di qualità, è indiscutibilmente una compagna di viaggio per tutti”.
Articoli recenti
Ottaviani celebra 80 anni di attività nel settore della gioielleria e dell’argenteria
A Pisa, Ottaviani festeggia 80 anni di successi: dal 1945 simbolo dell’oreficeria italiana tra qualità, arte sacra e riconoscimenti ufficiali. […]Nuovo volto per Torino: l’agenzia milanese LeftLoft firma il city branding 2025-27
La città di Torino ha deciso di riscrivere la propria […]Serenissima Ristorazione al convegno sulla ristorazione scolastica bio
Ѐ davvero sostenibile su larga scala una ristorazione […]10 anni di Sied IT: innovazione, passione e visione per accompagnare le imprese nel futuro
Sied IT compie 10 anni: soluzioni IT su misura, AI, cloud e sicurezza per guidare la trasformazione digitale delle imprese italiane. […]Giornata Internazionale degli Animali: Zoetis apre le porte e punta sul One Health
Innovare per il benessere animale significa progettare […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply