Intervenuta al convegno di Bruxelles sui rapporti industria-sanità pubblica, Marcella Marletta si esprime in merito al valore creato da una proficua partnership tra i due settori.
Marcella Marletta al convegno di Bruxelles sull’industria sanitaria
Si è tenuto in sede di Parlamento Europeo a Bruxelles il convegno a tema “Il valore dell’industria nel settore dei dispositivi medici”, organizzato da Assobiomedica. Tale evento si inserisce nel contesto della rivalutazione relativa ai dispositivi medici e alle direttive IVD. Testimoniato dal crescente interesse espresso in Europa, il settore dei dispositivi medici acquisisce una sempre maggiore importanza nel comparto sanitario internazionale, in quanto soggetto alle innovazioni delle tecnologie e alla crescita economica. In tale contesto si dimostra rilevante la partecipazione, sul fronte italiano, della dottoressa Marcella Marletta, Direttore Generale della DG dei Dispositivi Medici e del servizio Farmaceutico del Ministero della Salute. Intervenuta, infatti, al dibattito, la dirigente ministeriale ha sottolineato l’intento perpetrato dall’autorità istituzionale di rendere ampiamente accessibile il servizio sanitario pubblico, senza però tralasciare il risvolto industriale del comparto sanitario, tenendo in particolare considerazione quello dei medical services. Bisogna perciò agire, prosegue la dottoressa Marcella Marletta, nei termini di un rapporto di partnership tra il comparto sanitario pubblico e quello industriale, in accordo con le modalità di condotta attuate nell’intera UE, al fine di individuare delle linee guida applicabili sull’intero territorio nazionale. In tal modo potrà crearsi una situazione di omogeneità e di eguaglianza tra domanda e offerta.
Marcella Marletta: biografia e incarichi ministeriali
A seguito di un percorso formativo solido, che la vede laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in oftalmologia, Marcella Marletta intraprende nel 1982 la carriera ministeriale, avviata grazie alla vittoria di un pubblico concorso. Le principali mansioni che le vengono affidate vertono su questioni sanitarie di natura internazionale, che tratta fino al 1984, quando ottiene il trasferimento presso la Direzione Generale del Servizio Farmaceutico, svolgendo operazioni di farmacovigilanza, nonché di valutazione per le sperimentazioni cliniche dei nuovi farmaci. Nel 1995 ottiene la nomina a Vice Consigliere Ministeriale della Direzione Generale dell’Igiene Pubblica, ricoprendo più tardi il ruolo di Direttore della Divisione II della ex Direzione Generale degli ospedali del Ministero della Sanità. Ricevuto nel 1997 l’incarico a Direttore dell’Ufficio Dispositivi Medici, assume la responsabilità del monitoraggio delle attività comunitarie relative alle normative europee sui dispositivi medici. Passata alla Direzione dell’Ufficio VII della Direzione Generale Farmaci e Dispositivi Medici del Ministero della Salute nel 2004, Marcella Marletta gestisce operazioni di valutazione e vigilanza di presidi medico-chirurgici e prodotti sanitari, per poi assumere, nel 2011, l’incarico attualmente ricoperto di Direttore Generale della Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico del Ministero della Salute.
Per avere maggiori informazioni sulle attività della dottoressa Marcella Marletta, visita il suo canale Youtube.
I più visti quest'anno
- Parajumpers, il marchio d... Parajumpers è il brand di fama internazio... under Parajumpers
- Sebastien Clamorgan and t... Sebastien Clamorgan is a businessman, an entrepreneur... under Sebastien Clamorgan, Venia international
- NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
- FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
- Sabrina De Filippis: acco... Il Polo Logistica del Gruppo FS e l’Autorità di Sistema... under Sabrina De Filippis
- Anna Tavano: l’intervista... Essere sempre se stesse e non rinunciare mai ai propri... under Anna Tavano
- Fondazione Giovani Leoni:... Il progetto cardine della Fondazione Giovani Leoni cons... under Fondazione Giovani Leoni
- Italgas e le prospettive... Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, &egrav... under Paolo Gallo
- LETExpo 2024, ristorazion... Durante l’evento LETExpo 2024 a Verona, Alis Ital... under Serenissima Ristorazione, Tommaso Putin
- Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
Leave a reply