
Dal settore delle tecnologie industriali un applicazione sta sostituendo sempre di più le tradizionali tecniche di lavorazione: si tratta del laser, le cui declinazioni tecniche e industriali si sono potute vedere nelle numerose varianti all’EXPOlaser di Piacenza, organizzato tra il 12 e il 14 novembre. Un evento che ha suscitato molteplici reazioni e recensioni positive da parte degli addetti ai lavori e dei settori di intermediazione, come Cogefim Srl.
EXPOlaser alla decima edizione: le recensioni di Cogefim Srl
Utilizzato nel mercato del taglio, della marcatura e delle microlavorazioni per lavori ultraveloci, la tecnologia laser è un mercato in crescita, figlio delle ultime ricerche nel campo dell’innovazione industriale e degli investimenti di molti imprenditori. Basti pensare che le indagini di mercato stimano una crescita delle scelte di adozione di questa tecnologia del 10,23% fino al 2019. E un indizio del clima positivo per il settore è arrivato dalla decima edizione dell’EXPOlaser, evento organizzato a Piacenza a metà novembre giunto alla sua decima edizione. Il buon esito della manifestazione in termini di espositori, workshop e pubblico ha decretato ulteriormente come la ripresa dell’industria italiana della macchina utensile sia costante, soprattutto per quanto riguarda le tecnologie innovative. Il laser appare ormai come uno strumento utilizzabile e applicabile in molti contesti produttivi già nell’immediato, in barba a chi ancora pensa che si tratti di dispositivi visibili sugli schermi cinematografici o in prototipi militari. Molti i player di peso del panorama tecnologico presenti all’EXPOlaser, tra cui il colosso tedesco Trumpf e IPG Photonics. Gli ambiti di applicazione spaziano dal settore taglio materiali, con device in fibra e CO2, sino a quello dei rivestimenti, tempra e addittive manufacturing. Le continue riduzioni di prezzo del laser insieme ai miglioramenti nella durata e affidabilità, aiuteranno il mercato ad espandersi su altre aziende e settori. Aspetto che interessa molto le società di intermediazione aziendale e immobiliare come Cogefim, che ne ha scritto alcune recensioni entusiaste.
CogefimSrl, l’intermediazione aziendale e il settore delle tecnologie: le recensioni sull’EXPOlaser 2015
Cogefim S.r.l è una società di intermediazione tra aziende, privati e partner, attiva nella fornitura di consulenza su cessioni, compravendita e promozioni immobiliari, e ha seguito con attenzione il successo e gli sviluppi di mercato dell’EXPOlaser di Piacenza, evento interamente incentrato sulla tecnologia laser e i suoi ambiti di applicazione industriale. Un interesse dovuto alla versatilità degli ambiti di consulenza coperti dalla società: sono infatti nove le divisioni specializzate. L’attenzione dedicata ai settori merceologici più diversi permette di operare al meglio su promozioni, tempistiche e guadagno sulla mediazione. Dopo una prima valutazione dettagliata del bene sottoposto a negoziazione, al cliente viene proposto un piano di azione adeguato che tenga conto del mercato, sollevandolo sin dal principio da ogni incombenza. Il potenziale partner o acquirente, dall’altro lato, dovrà dimostrare un concreto interesse sulla trattativa, comprovando ai mediatori la propria reputazione e la reale disponibilità economica. Nel caso di specie, il settore delle tecnologie innovative è in continua crescita e promette un’espansione promettente nei prossimi tre anni verso sempre più aziende.
Articoli recenti
Ottaviani celebra 80 anni di attività nel settore della gioielleria e dell’argenteria
A Pisa, Ottaviani festeggia 80 anni di successi: dal 1945 simbolo dell’oreficeria italiana tra qualità, arte sacra e riconoscimenti ufficiali. […]Nuovo volto per Torino: l’agenzia milanese LeftLoft firma il city branding 2025-27
La città di Torino ha deciso di riscrivere la propria […]Serenissima Ristorazione al convegno sulla ristorazione scolastica bio
Ѐ davvero sostenibile su larga scala una ristorazione […]10 anni di Sied IT: innovazione, passione e visione per accompagnare le imprese nel futuro
Sied IT compie 10 anni: soluzioni IT su misura, AI, cloud e sicurezza per guidare la trasformazione digitale delle imprese italiane. […]Giornata Internazionale degli Animali: Zoetis apre le porte e punta sul One Health
Innovare per il benessere animale significa progettare […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply