
Un’occasione per rincontrarsi, fare il punto, parlare del futuro e dei successi ottenuti: con distanziamento e mascherine, si è svolto lo scorso sabato il terzo Gran Galà della Neve e del Ghiaccio organizzato a Cortina d’Ampezzo dalla “Gazzetta dello Sport”, con le due federazioni di riferimento, Fisi e Federghiaccio. L’evento, patrocinato dal Comune e con l’appoggio della Fondazione che gestirà i Mondiali di sci alpino previsti per febbraio, ha celebrato lo sport e la voglia di ripartire. Oltre ai grandi campioni che hanno animato la giornata, ha partecipato al Galà anche Alessandro Benetton, in qualità di Presidente di Fondazione Cortina 2021. La Fis ha confermato il periodo 7-21 febbraio 2021 per i Mondiali: secondo Benetton si tratta di una sfida che ora va vissuta con fiducia, in quanto “è impossibile dire come saremo tra alcuni mesi. Noi siamo dei facilitatori tra i vari enti e rimaniamo attaccati ai valori originari: il successo sportivo, la sostenibilità, il coinvolgimento dei giovani”.
Tra le parole chiave del progetto c’è anche “flessibilità”, concetto chiave per superare le difficoltà e garantire lo svolgimento dell’evento in sicurezza. “Per ora puntiamo al massimo livello, ma a ottobre potremmo doverci ridimensionare”, ha spiegato Alessandro Benetton. Anche nell’ipotesi di dover dimezzare le presenze, si respira un clima di ottimismo: “Un risultato c’è già e nessuno ce lo leverà: è la coesione creatasi tra le varie componenti. Cortina 2021 deve diventare il primo tassello di successo sulla strada dei Giochi 2026 e di un territorio che cambia”.
Tra gli ospiti illustri del Gran Galà della Neve e del Ghiaccio anche Isolde Kostner, fiocco d’oro alla carriera, Roland Fischnaller, campione dello snowboard, la sua collega Michela Moioli, e Federica Brignone, che è diventata la testimone di Corty, lo scoiattolo mascotte dei Mondiali. Il ricavato della vendita del pupazzo finanzierà una borsa di studio per un giovane talento.
Related Posts:
Articoli recenti
Serenissima Ristorazione al convegno sulla ristorazione scolastica bio
Ѐ davvero sostenibile su larga scala una ristorazione […]10 anni di Sied IT: innovazione, passione e visione per accompagnare le imprese nel futuro
Sied IT compie 10 anni: soluzioni IT su misura, AI, cloud e sicurezza per guidare la trasformazione digitale delle imprese italiane. […]Giornata Internazionale degli Animali: Zoetis apre le porte e punta sul One Health
Innovare per il benessere animale significa progettare […]Il Ramoscello d’Oro 2025: trionfo per l’olio dell’Azienda Agricola La Selva
Olio EVO protagonista al Ramoscello d’Oro 2025: premi per qualità, sostenibilità e marketing. La Selva vince per il fruttato medio Centro Italia. […]Luna, la NASA sperimenta lo scudo EDS: così combatteremo la polvere spaziale
Sulla Luna è andato in scena un esperimento che […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply