Intervistata da Cecilia Lulli per businesspeople.it, Cristina Scocchia ha illustrato le scelte che le hanno consentito di avviare un processo di rinnovamento in grado di riportare il segno positivo davanti ai conti di L’Oréal Italia. Scelta come Amministratore Delegato ad inizio 2014, ha da subito avviato strategie relative al lavoro di squadra, alla semplificazione e alla comunicazione. L’Oréal Italia è riuscita a stabilizzare il fatturato di tutti i canali distributivi, aumentando la quota di mercato e guadagnando un milione di nuovi consumatori. Le iniziative promosse da Cristina Scocchia possono essere riassunte in cinque punti fondamentali: focus sui consumatori italiani di tutte le età; soppressione di cinque marchi poco adatti al mercato italiano puntando invece sui brand più forti; investimenti per potenziare o creare relazioni con i partner commerciali; semplificazione dei processi, delle strutture e del business model, liberando così risorse da destinare alla crescita; rinnovamento delle modalità di interazione con i consumatori, puntando molto sul digitale. Nonostante gli eccellenti risultati ottenuti durante gli ultimi anni, Cristina Scocchia sa che è necessario prestare attenzione: “Ovviamente adesso dobbiamo rimanere concentrati e umili, perché una volta che si prende quota bisogna volare alto e mantenere la rotta”. L’Oréal Italia ha fissato gli obiettivi futuri, che comprendono anche la crescita nel suo ruolo di azienda leader, mirando a diventare sempre più vincente e moderna. Il colosso della bellezza dovrà ottenere rispetto grazie ai risultati di business ottenuti e verrà apprezzato per lo stile di leadership promosso, per la responsabilità con cui gli obiettivi vengono raggiunti. In un’azienda come L’Oréal non può certo mancare un assetto valoriale forte. Le aziende leader non devono solo fare affidamento sul fatturato ma anche tenere una linea di comportamento esemplare sotto il punto di vista sociale ed etico. Quelli che una volta venivano considerati come aspetti meno importanti, oggi rappresentano delle priorità nella testa dei consumatori. Il pubblico sta diventando via via sempre più esigente nei confronti dei brand e giustamente pretende che i prodotti mantengano le promesse fatte. L’esperienza d’acquisto deve risultare più gratificante e i marchi devono essere portatori di un sistema di valori declinato in azioni concrete.
Per leggere l’intervista completa:
http://www.businesspeople.it/People/Protagonisti/Cristina-Scocchia-Ceo-L-oreal-Italia-intervista_89156
I più visti quest'anno
- Parajumpers, il marchio d... Parajumpers è il brand di fama internazio... under Parajumpers
- Sebastien Clamorgan and t... Sebastien Clamorgan is a businessman, an entrepreneur... under Sebastien Clamorgan, Venia international
- NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
- FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
- Sabrina De Filippis: acco... Il Polo Logistica del Gruppo FS e l’Autorità di Sistema... under Sabrina De Filippis
- Italgas e le prospettive... Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, &egrav... under Paolo Gallo
- Fondazione Giovani Leoni:... Il progetto cardine della Fondazione Giovani Leoni cons... under Fondazione Giovani Leoni
- Anna Tavano: l’intervista... Essere sempre se stesse e non rinunciare mai ai propri... under Anna Tavano
- Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
- LETExpo 2024, ristorazion... Durante l’evento LETExpo 2024 a Verona, Alis Ital... under Serenissima Ristorazione, Tommaso Putin
Leave a reply