Terna
Infrastrutture

A Terna l’International Edison Award per la nuova interconnessione Italia-Francia

0 8

Nuovo importante riconoscimento per Terna: la società italiana che gestisce la rete elettrica nazionale si è infatti aggiudicata l’International Edison Award 2023. Promosso dall’Edison Electric Institute, l’associazione statunitense delle industrie elettriche, il premio viene assegnato ogni anno alle eccellenze mondiali che si distinguono per l’innovazione nello sviluppo di prodotti e servizi. Il Gruppo è stato premiato per il progetto della nuova interconnessione elettrica Italia-Francia, che collegherà le stazioni elettriche di Piossasco (vicino a Torino) e di Grand-Île (in Francia), attraversando le Alpi nel tunnel del Frejus, e che grazie ai suoi 190 chilometri sarà il più lungo elettrodotto al mondo. Nuove tecnologie, sostenibilità e attenzione al territorio i punti di forza dell’opera, con il cavo che verrà integrato alle infrastrutture autostradali esistenti e risulterà quindi completamente invisibile. Quella di Piossasco sarà inoltre la prima Stazione di Conversione realizzata in Italia con tecnologia di conversione HVDC-VSC (High Voltage Direct Current – Voltage Source Converter), altamente innovativa sia in relazione al livello di tensione sia per la potenza dell’impianto. L’Amministratore Delegato di Terna, Giuseppina di Foggia, ha espresso soddisfazione per il riconoscimento: “Siamo onorati di ricevere dall’Edison Electric Institute il prestigioso International Edison Award. La nuova interconnessione tra Italia e Francia sarà una infrastruttura altamente sostenibile e tecnologicamente all’avanguardia, che favorirà significativamente l’integrazione dell’energia prodotta dalle fonti rinnovabili e, cosa più importante, sosterrà gli obiettivi europei di decarbonizzazione”. Non a caso l’opera di Terna rientra nella lista dei Progetti di Interesse Comune (PCI) stilata dalla Commissione Europea: a pieno regime l’elettrodotto permetterà di incrementare la capacità di trasporto di energia elettrica tra Italia e Francia di 1.200 MW, con un aumento di circa il 40% rispetto all’attuale, e contribuirà alla realizzazione dei corridoi infrastrutturali per la trasmissione di energia elettrica sull’asse Nord-Sud.

Per maggiori informazioni:

https://www.affaritaliani.it/economia/notizie-aziende/terna-aggiudicato-l-international-edison-award-2023-860416.html?refresh_ce

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti

Tag

Gianpiero Strisciuglio Tommaso Putin Gregorio Fogliani Bernardo Bertoldi Gian Maria Mossa roma Luciano Castiglione Attilio Mazzilli Gianpietro Benedetti Danieli Group Marilisa D’Amico Tecnicaer Engineering Francesco Starace Clouditalia Gruppo Uvet Mario Melazzini Gruppo PAM Stefano Donnarumma Enrico Vita Enel Francesco Bevere Almo Collegio Borromeo Rinaldo Ceccano Terna fabbro Alessandro Belloni Community Antonio Franchi Gianluca Ius Gruppo Riva Claudio Descalzi Pessina Costruzioni FSI Salvatore Navarra Federico Cervellini Quercus Salvatore Leggiero Paola Severino Marcella Marletta Andrea Girolami L’Oréal Italia Renato Mazzoncini Davide Serra Cogefim Quercus Assets Selection Springwater Capital LLC Elisabetta Ripa EXITone Ezio Bigotti Luca Valerio Camerano Davide Apollo Martin Gruschka 21 Investimenti Paolo Campiglio Renato Ravanelli Stefano Venier Gruppo FS Ares Ambiente A2A Susanna Esposito Mauro Moretti Alkemy S.p.A. Gruppo Danieli ICS Maugeri S.p.A. Valentina Pellegrini Cristina Scocchia PFE S.p.A. Mauro Ticca Paolo Risso Diego Biasi Ernesto Pellegrini Community Group Andrea Mascetti Andrea Prencipe Municipia S.p.A. Paolo Gallo Fabrizio Palermo Stefano De Capitani Frabemar Mario Putin Stefano Donnarumma Giampiero Catone TWT Vito Gamberale Fabio Inzani FME Education Anna Tavano Giovanni Lo Storto Giuseppe Recchi Carlo Malinconico Vittorio Massone IRIDEOS F2i Federico Motta Editore Serenissima Ristorazione Venia international Auro Palomba Luigi Ferraris Terna Alessandro Benetton