
La discarica Gedit di Ares Ambiente fa da location altamente simbolica al videoclip del brano Diluvio Universale di Omar Pedrini, lanciando un intenso messaggio di sensibilizzazione: solo con una gestione attenta e virtuosa dei rifiuti possiamo salvare il Pianeta.
Diluvio Universale è il brano scritto da Omar Pedrini che ha anticipato il lancio del suo album Sospeso. L’ex leader dei Timoria ha voluto inviare un potente grido d’allarme per il Pianeta, con una canzone che è anche un avvertimento: “Se non stiamo tutti quanti attenti e non rinunceremo ad alcuni privilegi sarà un Diluvio Universale”. Il brano, dalle granitiche sonorità rock, vuole essere un invito a ribellarsi all’indifferenza generale e tornare a rispettare la Madre Terra, al grido “Perché tremate? / Perché le streghe son tornate”. Per trasmettere un messaggio così urgente, Omar ha scelto una location dal fortissimo valore simbolico: la discarica Gedit, che rappresenta uno dei pilastri del network di impianti di conferimento di Ares Ambiente distribuiti sul territorio, appare spesso inquadrata con il suo complesso di strutture e attrezzature.
Come combattere il cambiamento climatico e allontanare l’apocalisse prospettata da Omar Pedrini nel suo brano? La ricetta di Ares Ambiente è soprattutto quella di avere cura e amore del territorio. Il riciclaggio, lo smaltimento e la valorizzazione dei rifiuti sono processi complessi, ma necessari da attuare se si vogliono preservare le campagne e le aree naturali che ci circondando.
L’innovativo modello proposto dall’azienda è quello di fungere da anello di collegamento per i vari servizi legati al rifiuto, dalla consulenza normativa, al trasporto, fino allo smaltimento o all’inizio di un nuovo ciclo vitale come prodotto riciclato. Attraverso rigidi controlli e il ricorso a un affidabile network di professionisti, la società vigila sul fatto che l’intero processo sia svolto in modo impeccabile e sostenibile, aiutando i propri clienti a fare la propria parte nella lotta per il Pianeta.
Attraverso la collaborazione con Omar Pedrini e i gestori della discarica Gedit, nervo centrale del proprio network, Ares Ambiente ha voluto sottolineare il fatto che opporsi all’inquinamento è una scelta che parte da noi: e soprattutto, dal modo in cui ci rapportiamo ai rifiuti.
Per maggiori informazioni:
https://aresambiente.com/insieme-a-omar-pedrini-per-la-sensibilizzazione-sul-cambiamento-climatico/
Articoli recenti
- Scopri il Mediterraneo: le migliori tratte in traghetto da CivitavecchiaHai mai pensato che il viaggio possa iniziare prima […]
Molini Pivetti punta su innovazione e sostenibilità
Con 245.000 tonnellate annue, Molini Pivetti cresce con filiera certificata, biogas, agricoltura smart e farine per GDO, ristorazione e industria. […]Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, un nuovo passo verso la sostenibilità
Con oltre due secoli di storia, Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, coniugando crescita economica, sostenibilità e responsabilità sociale. […]Enrico Boerci e l’impegno di BrianzAcque per la parità di genere
Inclusione e parità di genere: BrianzAcque ottiene il riconoscimento “Gender Equality” e introduce nuove iniziative per valorizzare il talento femminile. […]Stefano Gabusi e la nuova sede di Astra Ecologia a San Lazzaro di Savena
Nuova sede per Astra Ecologia: innovazione, sostenibilità e servizi ambientali per imprese. Ecco i dettagli dell’inaugurazione e della mission aziendale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply